Un cocktail di voci giovedì in concerto

RONCHI DEI LEGIONARI. Dopo il prologo della scorsa settimana entra nel vivo, a Ronchi dei Legionari, la terza edizione di “Autunno da sfogliare e da ascoltare”. Due gli appuntamenti di questa settimana, come sempre fissati all’auditorium comunale di piazzetta dell’Emigrante. Giovedì, per la musica, arrivano le “Sonorità jazz e swing del ’900”, con il gruppo vocale a cappella “Vocal cocktail”, formato da Cristina Braida (soprano), Manuela Buttignon (soprano), Mariachiara Carpenetti (alto) Agnieszka Ostrowska (alto), Giorgio Marocco (tenore), Fulvio Turra (baritono) e Fabio Alessi(baritono).
“Vocal Cocktail” è un gruppo vocale a cappella che nasce nel 1995 con il nome di gruppo vocale “Ansibs”. Il repertorio spazia dalla polifonia vocale alla musica classica strumentale, dalla musica tradizionale alla musica leggera e jazz con la costante ricerca di arrangiamenti scritti espressamente per voci soliste. Nel corso degli anni il gruppo si è esibito in Italia e all'estero (Slovenia, Spagna, Croazia, Germania) anche al fianco di vari ensemble strumentali. Ha partecipato a diversi concorsi nazionali e internazionali tra cui ricordiamo il 1° concorso internazionale "Le nuove frontiere della polifonia vocale" a Varese, il concorso internazionale "Musicworld" di Fivizzano e il concorso internazionale "Seghizzi" di Gorizia dove ha ottenuto il Premio del pubblico nella categoria musica leggera e jazz. Venerdì, alle 18.30, invece, per gli “Incontri con gli autori”, protagonista sarà Rossana Vesnaver e il suo libro “Viaggi a perdere”. Ambientato tra Roma, Venezia, Genova e altre città d'Italia, "Viaggi a perdere" narra in modo ironico le (dis)avventure amorose di una donna arrivata alla fatidica soglia dei quaranta, età di bilanci e periodo di "terra di mezzo" per chi si è single. Il libro è uno spaccato sulla società di oggi, in cui parte dei valori insegnatici sin da bambini si sono persi, i ruoli sono confusi, la comunicazione "diretta" è debole. Rossana Vesnaver è una giornalista professionista dal 2001. Attualmente lavora per la radio Rai a Trieste. “Viaggi a perdere” è il suo romanzo d’esordio. (lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo