Un inedito Leone di San Marco a Gradisca, il restauro ne svela i segreti

Negli occhi della statua di piazza Unità d’Italia sono presenti dei vetri brillanti. In cima al monumento realizzato da Novelli nel 1924 ci sono anche 4 stemmi
Luigi Murciano
Nella foto il primo piano del Leone di San Marco posizionato in cima alla Colonna della Redenzione permette di notare i vetri incastonati nell’orbita oculare della statua
Nella foto il primo piano del Leone di San Marco posizionato in cima alla Colonna della Redenzione permette di notare i vetri incastonati nell’orbita oculare della statua

GRADISCA Il Leone è uscito dalla sua gabbia. Ed ora si appresta a festeggiare il suo primo secolo. Si è conclusa la Fase-1 del delicato intervento di

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo