Un patto tra istituzioni per il futuro rilancio dell’ex Aiat di Sistiana

DUINO AURISINA
Rilanciare la palazzina ex Aiat di Sistiana, per ricavarne, all’interno, una sala polivalente adatta a essere di volta in volta centro espositivo, contenitore di eventi culturali, punto informativo per i turisti in transito, sede di conferenze e dibattiti. Questo l’obiettivo comune della Regione e del Comune di Duino Aurisina, emerso con chiarezza nel corso della recente serata duinese della manifestazione “Calici di stelle”, promossa e organizzata dalla Pro Loco Mitreo, struttura che si è proposta anche come braccio operativo per la gestione della palazzina.
«Questo edificio – ha detto il consigliere regionale Danilo Slokar – è collocato in un punto molto felice sotto diversi punti di vista. È situato su una delle principali direttrici del turismo che attraversa il territorio – ha precisato – e garantisce una visuale straordinaria sulla baia di Sistiana. Si presta dunque a ospitare appuntamenti di natura culturale. Il problema dei costi di gestione della palazzina – ha aggiunto – che non è secondario, potrebbe essere superato in virtù di una convenzione con l’amministrazione regionale, che mi impegno fin d’ora a stimolare nell’individuazione di una soluzione che possa essere soddisfacente per le parti in causa».
Parole che hanno trovato subito riscontro in quelle di Daniela Pallotta e Massimo Romita, rispettivamente sindaco e assessore di Duino Aurisina: «Daremo il nostro massimo impegno – hanno promesso – per ridare vitalità a questa struttura che per il nostro Comune rappresenta un grande potenziale». Betty Mereu, presidente della rinata Pro Loco Mitreo di Duino, ha offerto la disponibilità dell’associazione «per l’operatività e la logistica». —
U. S.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo