Un progetto per il decollo del retrospiaggia del Lido

STARANZANO. Bungalow “mobili”, parcheggio camper con colonnine per agganciarsi alla rete elettrica, piscina, maneggio, sala riunioni, Bed&Breakfast, parco giochi per bambini, animali da cortile tra cui galline, capre, maialini e oche, ma anche una discoteca che intende opsitare artisti di fama per richiamare un pubblico di giovani non solo locale, ma anche proveniente da fuori regione e dalla vicina Slovenia.
Ecco in sintesi alcune caratteristiche del progetto turistico dell’area retrostante il litorale di Staranzano proposto da un pool di impresari che fa capo all’imprenditore Andrea Santangelo. L’intenzione è dare un’impronta diversa a una zona che fino a oggi non è stata mai valorizzata in pieno per quello che meritava. Santangelo ha già rilevato la gestione del ristorante-pizzeria-grill della zona e gli ha cambiato nome: si chiamerà “Fattoria agli Alberoni” e verrà inagurato domani alle 18.30 con una festa alla presenza anche di amministratori e autorità. Sono timidi, ma forti segnali di una volontà concreta di ripresa per un’area abbandonata che negli ultimi tempi è stata penalizzata da diversi fattori, prima fra tutti l’impossibilità di concludere i lavori del ponte ponte sul Brancolo, chiuso alla circolazione dal novembre 2010 causa il blocco dei finanziamenti conseguenti al Patto di stabilità cui il Comune deve tenere conto.
«Tale situazione – afferma Santangelo – dovrà essere superata al più presto possibile in quanto potrebbe trasformarsi in un freno per i nostri progetti e per l’inizio dell’attività». «Ma non abbiamo intenzione di fermarci. Ho già proposto al sindaco Lorenzo Presot – aggiunge - che se il Comune ha i soldi bloccati, siamo disponibili ad anticiparli noi per farlo sistemare il ponte e consentire così la ripresa del traffico. Quando si sbloccheranno i finanziamenti i soldi ci verranno restituiti».
L’inaugurazione del ristorante, secondo gli imprenditori, è solo l’avvio graduale di un progetto che avrà quale primo step di verifica le feste natalizie, ma che conta di raggiungere la normalità entro l’estate 2014. «L’attività di ristorazione - sottolinea Santangelo - è la partenza del progetto di sviluppo dell’area. Siamo fiduciosi che anche il Comune faccia la sua parte poiché sappiamo che questa è una zona particolare. Il nostro progettista è già al lavoro per evitare contrasti con le leggi regionali e comunali o eventuali disaccordi degli ambientalisti». Nelle ipotesi di collaborazione, il pool di impresari attende lo sviluppo che avrà la spiaggia dei cani che dovrebbe essere realizzata a fianco dell’ex “Jeko bay”. Poi attende anche una risposta sull’allungamento della corsa dei bus dell’Apt da Marina Julia al Bosco degli Alberoni e la possibilità di poter collaborare con eventuali strutture che verranno realizzate nel retro spiaggia. Per quanto riguarda gli spettacoli e la musica, “Fattoria agli Alberoni” ha già preso accordi anche oltre confine con alcuni locali di Nova Gorica, in particolare con la discoteca “Square”, dove arrivano spesso come ospiti anche cantanti italiani noti, con spettacoli da “esportare” al Lido.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo