Un simbolo per identificare i ristoranti aderenti all’Ascom

Un segno di identificazione dell’adesione all’Ascom-Confcommercio di Grado all’esterno dei ristoranti aderenti alla stessa. Tutto nasce da una verifica effettuata domenica scorsa dai carabinieri in un locale del territorio comunale gradese. I carabinieri del Nucleo antisofisticazione (Nas) di Udine hanno accertato che nella farina di un ristorante di Grado c’erano degli insetti (probabilmente delle farfalline) tant’è che hanno deferito in stato di libertà per detenzione e «somministrazione di alimenti invasi da insetti» il titolare del locale. I carabinieri hanno di conseguenza sequestrato i 16 chili di farina. Al titolare è stata inflitta una sanzione amministrativa di mille euro per carenze igienico-sanitarie ma dovrà vedersela anche con quanto decideranno i giudici. Non appena appresa la notizia, l’Ascom-Confcommercio di Grado ha preso immediatamente posizione su questo fatto che rischia di mettere in brutta evidenza l’immagine della ristorazione gradese. Lo fa tramite il vicepresidente Renzo Dovier, per precisare l’«assoluta estraneità dei propri soci e la correttezza e il rispetto di tutto le normative igienico sanitarie». Non solo, la stessa Ascom, proprio per fornire una maggiore garanzia ai propri clienti, sta valutando di porre all’esterno dei ristoranti aderenti alla Confcommercio una tabella che li individui facilmente.(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo