Un tour guidato a Villa Miniussi con il servizio civile

RONCHI
Anche quest’anno il Consorzio Culturale del Monfalconese partecipa alle Giornate europee del patrimonio (Gep) con l’iniziativa Racconti dalla Villa, oggi e domani, aprendo la sua sede, Villa Vicentini Miniussi di Ronchi dei Legionari. Offerta anche l’opportunità di effettuare una visita guidata allo storico edificio, alle 11, della durata di circa un’ora, in entrambe le giornate (Prenotazione consigliata, per contatti 0481474298 – info@territori. it). A condurre la visita saranno i volontari del Servizio civile nazionale che vede nel Ccm uno dei due soli soggetti accreditati in regione. I 38 ragazzi e ragazze selezionate stanno prestando servizio in 29 sedi tra le quali ci sono anche l’Archivio della memoria e la Fototeca dello stesso Ccm. La storia di Villa Vicentini Miniussi si intreccia con gli sviluppi economici e culturali del territorio di Ronchi, dall’epoca della sua realizzazione successiva al 1829. Grazie alla visita guidata si potranno ripercorrere le vicende legate alle famiglie Vicentini e Miniussi e ai legami con la cittadina isontina e passeggiare tra le stanze affrescate scoprendo suggestivi spazi, come la torretta e la cripta.
«L’apertura in occasione delle Gep, la cui edizione 2021 ha come tema Patrimonio culturale: tutti inclusi, è un’anticipazione della futura valorizzazione della villa – sottolinea il presidente del CCM Davide Iannis –, che sarà avviata non appena il patrimonio del Consorzio troverà collocazione nel nuovo centro archivio di cui l’ente si sta dotando». La villa nel periodo ospita inoltre la mostra fotografica “La voce di Impastato. Volti e parole contro la mafia” a cura di Elia Falaschi e sarà visitabile dalle 9 alle 14 e poi fino al 15 ottobre il lunedì e mercoledì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, il martedì, giovedì e venerdì, dalle 9 alle 13. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo