Una domenica fra mare girandole rosa all’asta auto e Corpus Domini

Auto d’epoca, girandole colorate, la processione del Corpus Domini, tornei sportivi, appuntamenti tra centro città e rioni e soprattutto tanto sole e mare. Prima domenica di giugno a Trieste all’insegna degli eventi e della tintarella, con una giornata dal sapore decisamente estivo. Lungomare di Barcola preso d’assalto ieri fin dal mattino, qualche rallentamento al traffico, per chi si fermava su viale Miramare o per chi procedeva verso la Costiera, e triestini pronti a godersi il caldo e un tuffo rinfrescante.
Al mare
Alle 9 la pineta era già piena di gruppi di amici, persone con sedie, tavolini e amache, borse frigo per pranzi e spuntini e una lunga serie di sdraio e lettini posizionati fino a sera. Situazione simile, poco più avanti, per i Topolini. Qualche nuvola nel pomeriggio non ha scoraggiato nessuno. Le temperature elevate hanno spinto tutti fuori casa, anche alla luce del quadro delle previsioni meteo per la settimana appena iniziata, che prevedono nuovamente pioggia e instabilità. Meglio quindi approfittare del sole per abbronzarsi e per una nuotata, anche grazie a un termometro con valori più elevati rispetto alle medie del periodo.
Pienone ieri nei diversi stabilimenti della costa, che hanno accolto pure parecchi turisti, particolarmente gettonato come sempre il Pedocin, soprattutto nella parte femminile, ma tutti gli spazi attrezzati hanno registrato un grande afflusso, in parte segnalato anche nella giornata di sabato, sempre all’insegna di sole e caldo.
BoraMata
Molti comunque hanno scelto di prendere parte anche ai diversi appuntamenti promossi ieri. Tra le manifestazioni che hanno caratterizzato la giornata, l’ultima tappa di BoraMata 2018 in piazza Ponterosso, al mattino con un incontro con il direttore del museo della bora, Rino Lombardi, e poi con un approfondimento dedicato alla giornata nazionale dei Piccoli musei, che ha visto aperture speciali ieri per tutto il giorno al Museo del Lavatoio, allo Speleovivarium Erwin Pichl e al Museo della Fondazione Osiride Brovedani. Nel pomeriggio asta benefica per le girandole rosa, tanto amate da triestini e turisti in questi giorni, posizionate prima in piazza dell’Unità d’Italia e poi tra via Ciamician e Ponterosso. Il ricavato della vendita sarà destinato alla Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo, Hrovatin. A chiudere ufficialmente l’evento le note della banda Refolo.
Le auto storiche
Ultimo giorno ieri anche per la Mitteleuropean Race, gara internazionale di regolarità per automobili storiche, che si è snodata in una tre giorni tra Trieste, Gorizia e il Collio fino a Cividale, e poi ancora a Pirano e Portorose. Per i circa 50 partecipanti la competizione si è conclusa ieri con le premiazioni nel pomeriggio.
Corpus Domini
Alle 18 poi, a San Giacomo, nella ricorrenza del “Corpus Domini”, è stata celebrata la tradizionale processione guidata dal vescovo Giampaolo Crepaldi: dalla Chiesa di San Giacomo Apostolo e lungo il percorso, campo San Giacomo, via San Giacomo in Monte, piazze Vico e del Sansovino, via Capitolina, con arrivo in piazza della Cattedrale per l’omelia e la solenne benedizione finale.
Crese Cup
A San Luigi, in serata, spazio alla prima domenica del Crese Cup, torneo sportivo che ospita per un mese in diverse discipline oltre 2 mila partecipanti, con spazi enogastronomici aperti a tutti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo