Una farmacista ora è negativa e riapre la Lucchi di Cormons

Matteo Femia / CORMONS
Una sola farmacista da questa mattina aprirà la Lucchi di via Matteotti. La buona notizia che in molti attendevano è arrivata – parzialmente, visto che gli altri colleghi permangono positivi seppure asintomatici – con l’esito dei test svolti lunedì: una delle professioniste infatti è risultata negativa al Covid-19 e dunque da oggi sarà lei a riaprire le serrande dell’esercizio, che sarà operativo con il normale orario. E quindi l’attività riapre all’utenza a partire dalle 8.30 fino alle 13 al mattino, mentre al pomeriggio sarà possibile recarsi in farmacia tra le 15.30 e le 19.
Il titolare Alberto Morassi raccomanda, nel caso di richieste di questo tipo, di utilizzare la mail ricettecormons@gmail.com per l’invio di ricette elettroniche: «In questo modo – specifica – la nostra collega potrà fornire un servizio migliore anche se a ranghi ridotti evitando così più possibile di far attendere la clientela». Insomma, dovendo sobbarcarsi da sola il lavoro solitamente svolto da quattro professionisti, l’invito è quello che l’utenza possa fornire una collaborazione inviando possibilmente le proprie richieste via mail oppure chiamando o scrivendo al numero whatsapp 3515462103, espressamente dedicato alla ricezione di ordini su prodotti e ricette.
La chiusura della farmacia Lucchi, che in questi giorni è stata sottoposta a sanificazione, è avvenuta lunedì 9, ma il problema del servizio venuto meno si è acutizzato da lunedì 16, quando anche la farmacia di Brazzano ha dovuto chiudere i battenti dopo che i due professionisti lì impiegati si sono sottoposti al tampone: la chiusura in questo caso è avvenuto in forma precauzionale in attesa dell’arrivo dei risultati. Era rimasta così operativa nelle giornate di lunedì e di ieri la sola attività di via Francesco di Manzano tra le tre farmacie presenti sul territorio comunale. Ora i cormonesi, istituzioni locali comprese, sperano che la situazione torni presto alla normalità. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo