Una giostra magica per portare la musica in giro per le strade
lo spettacolo
Con una macchina del tempo, sospesi nell’aria tra le note di un pianoforte suonato dal vivo e il lento movimento di un tappeto volante, inizierà domani la rassegna muggesana PiccoliPalchi, che proseguirà fino a domenica 6 dicembre. Tre eventi pensati per i bambini nell’ambito della nuova programmazione Teatro+Cinema=Muggia che prenderà vita negli spazi del teatro Verdi", grazie a una collaborazione fra Ente Regionale Teatrale del Fvge Comune di Muggia. Alle 14, al piazzale Caliterna, inizierà lo spettacolo La dinamica del controvento, adatto a piccoli spettatori dai 3 anni in su, con la regia di Leonardo Adorni e il pianoforte di Irene Michailidis. Un progetto nato dall’incontro con Julien Lett, artista francese che lavora da tempo sulla costruzione di giostre.
«È una grande bilancia – spiega Adorni –, dove da una parte c’è un pianoforte con la nostra pianista, e dall’altra, per controbilanciare, c’è un tappeto sul quale salirà il nostro pubblico. Inizierà allora un giro che ha la durata di un pezzo musicale suonato dal vivo. La giostra gira come il tappeto, in un gioco di intesa con la pianista. L’installazione ripeterà continuamente i suoi giri, fino alle 19, e sulla giostra saliranno un massimo di 4 persone alla volta». La Dinamica del Controvento è costruita con materiale di recupero (ferri, vecchi libri e damigiane) e ha il potere magico di portare la musica classica per le strade. Biglietti a un euro. Info : prenotazioniertfvg.it e 0432 224214. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo