Una maniera per sostenere l’infanzia nei Paesi in difficoltà e in via di sviluppo
La Pigotta è un “marchio” registrato dall’Unicef per sostenere l’infanzia nei Paesi in via di sviluppo mentre un tempo, in varie zone della Lombardia, indicava una bambola di pezza fatta in casa, con...

Bumbaca Gorizia 19_01_2018 Presepe pigotte © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
La Pigotta è un “marchio” registrato dall’Unicef per sostenere l’infanzia nei Paesi in via di sviluppo mentre un tempo, in varie zone della Lombardia, indicava una bambola di pezza fatta in casa, con materiali poveri (avanzi di tessuto e lana). Nel 1988 Jo Garçeau, membro del Comitato Unicef di Cinisello Balsamo, creò la prima Pigotta a scopo umanitario. Da allora chiunque può creare una di queste bambole in modo autonomo (l’Unicef fornisce un cartamodello utilizzabile per la forma del corpo ma tutto il resto è lasciato alla creatività di chi la confeziona). Ogni Pigotta è corredata di una cartolina identificativa e viene adottata.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video