«Una statua e un bosco a ricordo di Ressel inventore dell’elica»



La storia lo ricorda in veste di forestale al servizio della Marina austriaca ma soprattutto quale inventore dell’elica navale, brevetto testato proprio nel Porto di Trieste nel 1839. Il nome e le opere di Josef Ressel ora invocano nuovi riconoscimenti e a scendere ora in campo a riguardo sono il Circolo Istria e l’Associazione Triestebella, le sigle che hanno bussato alle porte della Regione Fvg, Comune e Fondazione CrTrieste, avanzando una serie di richieste commemorative da incastonare tra le trame di Esof Trieste 2020 Capitale della Scienza.

Dopo il primo passo dello scorso dicembre, legato al Convegno su Ressel ospitato nella sede della Wärtsilä, il piano continua con la richiesta di alcuni punti, a cominciare da una statua di stampo pedonale – sul modello di quelle intitolare a Joyce e Svevo – da collocare sulle Rive. Il manifesto in memoria dell’inventore austriaco si nutre anche di altri spunti, come il cambio del nome della strada triestina intitolata a Ressel, ora attestata a Giuseppe ma da trasformare in un più asburgico Josef. La “lista” comprende anche il progetto di un nuovo convegno dedicato alla “evoluzione dell’elica fino ad oggi e la proposta dell’intitolazione a Ressel del nuovo Museo del Mare, in procinto di approdare in Porto Vecchio. Non solo mare e dintorni nel quadro del possibile tributo a Giuseppe, anzi Josef Ressel. In ossequio al suo vissuto di forestale, Triestebella e Circolo Istria spingono anche verso il versante agreste, esortando l’amministrazione regionale a valutare la realizzazione di un bosco “reselliano” in terra carsica, seguendo cioè i dettami tecnici descritti tra i capitoli del suo “Piano di Rimboschimento dei terreni comunali dell’Istria”. E ci sarebbe anche una tinta ulteriore, che si traduce nel monito che recita “La figura di Josef Resse sia adeguatamente celebrata facendo conoscere al mondo che Trieste è la città dell’elica navale”.

Al manifesto d’intenti pro Ressel, oltre ai promotori Livio Dorigo e Roberto Barocchi, hanno aderito il Rettore dell’Università di Trieste, Maurizio Fermeglia, Sandy Klun, sindaco di Dolina, Ilaria Garofolo, direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Ateneo di Trieste, Bruno Zvek, direttore dell’Accademia Nautica dell’Adriatico, Aldo Scagnol (Presidente Italia-Austria) Roberto Prever, di ceo Naos Ship e Oscar Venturini, presidente di Gens Adriae. –

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo