Una volpe o un orso nei disegni per far sorridere i piccoli pazienti

L’INIZIATIVA
Una volpe in una foresta innevata, una bambina che gioca con un gatto o un orsetto che legge una favola. Sono alcuni dei soggetti raffigurati nei 26 pannelli che l’artista Vesna Benedetic ha disegnato per il reparto della Clinica pediatrica dell’Irccs Burlo Garofolo nell’ambito del progetto “Illustriamo il Burlo”, promosso dal Lions club Duino Aurisina. Le opere sono state appese in undici stanze, sono realizzate con colori pastello e hanno soggetti che puntano a rendere l’ambiente di ricovero, nei limiti del contesto, il più confortevole possibile.
A portare i ringraziamenti del Burlo è stato il neo direttore Stefano Dorbolò: «È un’iniziativa bellissima e importante. Il dono, grande o piccolo che sia, poi è un passaggio fondamentale che produce grandissimi effetti». Per Dorbolò è stata anche la prima uscita ufficiale nella veste di nuovo direttore generale: ha sottolineato come «per arrivare primi bisogna correre da soli, per andare lontano invece dobbiamo correre insieme. I risultati che l’Irccs ha ottenuto e otterrà sono frutto soprattutto del lavoro di squadra. Qua al Burlo non abbiamo malati, ma abbiamo bambini malati che sono e rimangono prima di tutto dei bambini con le loro fragilità. Grazie a questo progetto: ha portato sollievo e serenità ai piccoli pazienti».
La presidente del Lions Lidia Strain ha ringraziato i soci per l’impegno mentre l’artista Benedetic ha evidenziato come le illustrazioni siano delle favole aperte per consentire ai bambini di interpretarle. Commosso il direttore della Clinica pediatrica Egidio Barbi che ha evidenziato come la bellezza faccia bene al cuore e al cervello: «Queste cose aiutano anche noi operatori che facciamo il massimo».
Alla presenza del consigliere regionale Igor Gabrovec, il vicepresidente della Regione Fvg Riccardo Riccardi ha poi rilanciato l’impegno affinché «le strutture ospedaliere sembrino sempre meno degli ospedali. Il Burlo è una eccellenza in grado di guardare oltre e verrà valorizzata ulteriormente con la riforma sanitaria. Grazie al Lions per un progetto utile e importante». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo