Università della Terza età Festa e mostra a Muggia per i 15 anni della sezione



La sezione muggesana dell’Università della Terza età “Danilo Dobrina” compie quindici anni di attività. Per festeggiare questo importante traguardo è stata inaugurata nella sala comunale d’arte di Muggia “Negrisin” la mostra dei “Laboratori artistici”, una rassegna realizzata con i prodotti dei soci della sezione.

Bigiotteria, hardanger, ricamo, sartoria, maglia e merletto a fuselli. Queste le realizzazioni esposte sotto il municipio rivierasco. «Da poche attività, la sezione è cresciuta e si è estesa tanto che oggi conta ben 248 soci, un numero niente male in costante ascesa», racconta il coordinatore della sezione muggesana Edi Ciacchi che assieme a Fulvio Piller tiene le redini del gruppo. Due sono le sedi in cui l’Università della Terza età opera a Muggia. La prima è la struttura di circa 40 metri quadrati dentro la scuola materna data in concessione dalla Parrocchia. La seconda è la sala “Gastone Millo” di piazza della Repubblica che ospita le varie iniziative. «Oltre a lavori pratici come quelli esposti alla mostra, facciamo corsi di inglese, sloveno, tedesco e spagnolo, oltre a laboratori di informatica. Da quest’anno abbiamo anche inserito il corso di smartphone», puntualizza Ciacchi che non nasconde l’auspicio di poter trovare un maggiore spazio, rispetto alla sede attuale, nella casa delle associazioni che verrà realizzata dal Comune in via Roma.

Un plauso all’attività di Ciacchi e soci è arrivato dal sindaco di Muggia Laura Marzi: «Quindici anni sono un traguardo significativo, ancora di più perché è un anniversario frutto della passione e della preparazione che da sempre contraddistingue l’Università della Terza Età. E proprio per questo sono certa che ne seguiranno molti altri, sempre più importanti». La mostra, che si chiuderà domani, è visitabile dalle 9.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 18. 30. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo