Usa e Cuba vogliono la mostra di Ivan Bidoli

Ma il noto pittore fiumicellese è ricoverato per una caduta. Da Miami blitz di un mercante d’arte

FIUMICELLO. Tutti pazzi per Ivan Bidoli. Gli Stati Uniti e Cuba vogliono organizzare una mostra d'arte dedicata al noto pittore fiumicellese, che in questi giorni è ricoverato in ospedale per una brutta caduta. Ieri mattina, il mercante d'arte Jesse Viza, partito da Miami e atterrato all'aeroporto di Ronchi dei Legionari, è stato ricevuto in municipio dal sindaco, Ennio Scridel. Motivo del viaggio: visitare lo studio del pittore, 83 anni compiuti ed energia da vendere. «Il padre di Jesse, anche lui esperto d'arte - racconta la moglie di Ivan, Wanda - vent'anni fa aveva acquistato un quadro di Ivan. Mio marito, in quel periodo, si trovava a Miami e a New York per alcune mostre e conobbe il padre di Jesse, che si innamorò della sua arte. Lo definì un genio e acquistò un suo quadro. Il figlio, due anni fa, si è messo in contatto con Ivan e da quel giorno hanno iniziato a sentirsi sempre più spesso. Questa mattina (ieri, ndr), poi, la bella sorpresa. Mio marito, in questo periodo, è ricoverato in ospedale, nel reparto di ortopedia. Siamo stati con Jesse a trovarlo. Ivan si è commosso, è stata una grande emozione». Il mercante d'arte ha proposto a Bidoli di organizzare, nei prossimi mesi, due grandi eventi a Miami e a Cuba. Saranno esposte anche le opere dell'artista fiumicellese. «Ivan è lusingato - aggiunge la moglie -. Ora si tratta di definire modi e tempistiche. Ovviamente sarà un bel biglietto da visita per tutto il territorio della Bassa friulana e non solo. Jesse è rimasto colpito in particolare dai quadri che trattano tematiche forti, per esempio la schiavitù e il potere». Il sindaco Scridel si dice estremamente soddisfatto per l'esito dell'incontro. «Questa mattina (ieri, per chi legge) - le parole del primo cittadino - ho accompagnato Jesse a visitare lo studio del nostro Ivan Bidoli. Il mercante d'arte si è commosso davanti alle opere del maestro. E' riuscito a cogliere il valore artistico e umano e anche il grande e sapiente lavoro tecnico che ogni quadro ha richiesto. Anche Jesse, come succede a tutti, è entrato nelle tante storie che Bidoli sapientemente rappresenta e racconta. Si tratta di storie d'altri tempi: storie contemporanee e vicende che spesso hanno saputo anticipare i tempi esprimendo la gioia ma anche la drammaticità della vita. E' un equilibrio di colori, forme, figure e sfondi, sempre unico e originale». E' stata un'occasione importante per presentare all'esperto d'arte il territorio. «Ho parlato a lungo della storia del nostro paese, che purtroppo pochi conoscono in questa regione - fa sapere il primo cittadino di Fiumicello -. L'esperto d'arte ha invitato il maestro Bidoli a partecipare ad alcune importanti mostre collettive a Miami e a Cuba. L'invito è stato esteso anche alla nostra amministrazione. Una bella occasione, sicuramente da sfruttare in un'ottica di promozione del territorio».

Elisa Michellut

Riproduzione riservata © Il Piccolo