Vacanza terapeutica bimbi di Chernobyl ospiti a Villesse



. Sono arrivati a Villesse otto bambini provenienti dalla Bielorussia, ospiti per una vacanza terapeutica in Italia.

I piccoli, che provengono da un’area geografica che ancora subisce l’influenza insalubre conseguente all’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, sono ospitati da famiglie di Villesse, Aiello e Monfalcone. Resteranno in Italia pertutto il mese di settembre su iniziativa del Comitato di Villesse dell’Associazione italiana “Aiutiamoli a vivere”. Diversi comitati del Fvg dell’associazione hanno dovuto rinunciare a questi progetti a causa delle difficoltà a trovare famiglie disposte all’ospitalità. Rispetto al passato da parte della gente c’è una percezione sempre più distante della tragedia di Chernobyl. Ma nonostante siano passati tanti anni, gli effetti sanitari sono ancora presenti e condizionano la vita e la crescita alla popolazione, in special modo ai bambini. Fa eccezione il comitato di Villesse che prosegue nella sua missione umanitaria. Rispetto allo scorso anno ci sono meno bambini (da 13 si è scesi ad otto) ma è un calo che dovrebbe essere momentaneo, perché c’è già l’interesse di nuove famiglie di entrare a far parte del progetto il prossimo anno. I bambini sono stati accolti festosamente in paese e domenica scorsa sono stati ospitati dalla Fidas Isontina dei donatori di sangue alla giornata del donatore.

Il presidente del Comitato, Paolo Perissini, ha ringraziato la comunità per la bella accoglienza. Nel periodo di permanenza in Italia i piccoli bielorussi, accompagnati dall’insegnante Tatiana e dall’interprete Olga, prenderanno parte a diverse iniziative: saranno accompagnati al mare a Grado, prenderanno parte ad alcune lezioni scolastiche, parteciperanno a delle gite e saranno coinvolti in numerose altre attività ricreative. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo