Verso la “Marcia dei tre laghi”
RONCHI DEI LEGIONARI. Avvio di stagione con tanti impegni per il Gruppo marciatori dell’Olmo di Ronchi dei Legionari. Che, già dal gennaio scorso, ha preso parte a moltissimi appuntamenti in tutto il Friuli Venezia Giulia, piazzandosi sempre ai primissimi posti per numero di partecipanti. Com’è, per altro, nella tradizione di questa associazione. Ed il sodalizio del presidente Umberto Cettul si prepara anche agli impegni organizzativi. Il primo evento si svolgerà il prossimo 7 giugno. Si tratta della trentottesima edizione della “Marcia di Tre Laghi”, con 4 percorsi adatti anche alle persone disabili. Ad essa sarà legato il trofeo “Banca di credito cooperativo di Doberdò e Savogna”, giunto alla sua ventottesima edizione. Ancora una volta non sarà solo un semplice appuntamento per gli appassionati delle camminate all’aria aperta. La marcia, che è stata disegnata lungo quattro percorsi di 5, 11, 18 e 28 chilometri e che scatterà alle 8.30, sconfinerà in territorio sloveno, arrivando sino al comune di Opacchiasella, dove ad attendere i partecipanti ci saranno gli amministratori locali. Uno sforzo organizzativo importante per il sodalizio ronchese. Quello che contraddistinguerà ancora una volta una stagione fatta di sport e di solidarietà. Ad ottobre, poi, tornerà la marcia non competitiva “Alla riscoperta degli antichi castellieri”, manifestazione giunta alla sua ventesima edizione e curata ancora una volta dal gruppo marciatori dell’Olmo di Selz, dedicata a Roberto Di Capua ed abbinata dalla quinta edizione del trofeo “Latterie Carsiche”. (lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo