Veterinari: qui meno gatti che a Trieste
MUGGIA
Daniela Zhok e la coppia formata da Mauro Zaccaria e Francesco Reggio. A Muggia sono loro i veterinari che si occupano degli animali domestici dei residenti della cittadina.
«Sono al sesto anno che lavoro qui, ma in realtà sono triestina», spiega la Zhok, 38 anni, titolare dell’ambulatorio in via D'Annunzio 7. Chiediamo che tipi di animali sono soliti arrivare nel suo ambulatorio. Oltre a cani e gatti, che naturalmente, sono i più gettonati. «Conigli nani, criceti, pappagallini, topolini, porcellini d’india, tartarughe d’acqua e di terra, anche un’oca una volta...». Nessun animale esotico dunque? «No, anche perché comunque ci vogliono delle competenze particolari ed esiste un veterinario a Trieste preposto alla cura di questi animali».
In via Roma 8 operano invece il dottor Mauro Zaccaria assieme al collega Francesco Reggio. «Animali esotici? No, al massimo è arrivato qualche furetto», spiega Reggio, 39 anni, residente a San Dorligo della Valle. «Io opero qui da una decina d’anni e devo dire che lavoriamo per il 75% con i cani e per quasi tutto il resto con i gatti, una differenza sicuramente più marcata rispetto a Trieste». Un giudizio sui muggesani proprietari di animali? «Li vedo molto ligi ma anche più tranquilli rispetto ai triestini: per quanto mi riguarda un’ottima clientela che mi fa dire che Muggia è un isola felice anche perché, rispetto alla città, si tende ad instaurare più facilmente un rapporto umano che certamente non guasta».
(ri.to.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo