Via Ponziana a senso unico «Non toccateci i parcheggi»

A breve, grosso modo nel giro di un mese, verrà modificata e messa in sicurezza la viabilità sotto il Burlo e il Don Bosco. La Quinta circoscrizione ha dato infatti parere favorevole all’istituzione del senso unico in via Ponziana, nel tratto tra l’intersezione con via Battera e l’accesso carraio degli edifici di via San Giovanni Bosco, a una manciata di metri di distanza dal sottopassaggio che regola l’incrocio tra la strada e la pista ciclopedonale “Cottur”. Il senso di marcia, previsto in questo segmento dalla nuova mappa del traffico della zona aggiornata dal Comune, sarà così consentito solo in direzione via D’Isella.
Il cambiamento, secondo quanto riferito dagli uffici tecnici del Municipio, diventerà operativo entro un mese, e sarà preceduto dall’asfaltatura della via. «Si tratta di un provvedimento necessario, funzionale rispetto al nuovo assetto della viabilità e dei parcheggi a servizio del Burlo – spiega il presidente della Quinta circoscrizione Roberto Dubs – perché, con l’entrata in funzione del nuovo Pronto soccorso dell’ospedale infantile, verrà modificata pure la viabilità interna al nosocomio. I veicoli dell’utenza ordinaria e quelli della logistica entreranno così nella struttura da via dell’Istria e saranno obbligati a uscire dal comprensorio solo attraverso il varco di via Battera».
Da qui l’idea del Comune di modificare la viabilità della zona, cui lunedì scorso ha espresso per l’appunto parere favorevole il parlamentino rionale. «L’istituzione del senso unico nello specifico tratto di via Ponziana – continua Dubs – garantirà un agevole deflusso dei mezzi in uscita dall’ospedale infantile. Questa soluzione inoltre evita di dover intervenire con sanzioni e rimozioni per la sosta dei veicoli che potrebbero intralciare il passaggio dei mezzi in uscita dall’ospedale».
Il provvedimento di per sé non riduce il numero di parcheggi regolari e liberi della zona, come da forte raccomandazione del Consiglio circoscrizionale, che ha fatto proprie le richieste dei residenti e dei lavoratori della struttura ospedaliera. Come quello di Lana, borsista al Burlo, costretta quotidianamente a una lunga ricerca di un parcheggio attorno al Burlo. «Dentro i posti macchina sono contingentati – spiega – così ogni giorno diventa un incubo cercare un “buco” per la macchina. Bene l’idea di rendere a senso unico quel tratto di strada – prosegue – ma mi auguro che non vengano istituiti divieti di sosta in via Battera, né sulle vie circostanti. Ogni piccolo varco in questa zona è a dir poco vitale per chi arriva in macchina».
E se c’è chi, come qualche residente di via San Giovanni Bosco, alza le spalle davanti alla prossima novità – «non mi cambia niente, basta che non debba fare il giro del mondo per entrare in casa» – altri cittadini che vivono in zona plaudono all’iniziativa. «È una buona idea – secondo Virginia, che abita in via D’Isella – e credo non dovrebbero limitarsi a via Ponziana, ma mettere a senso unico anche la stessa via Battera. È un’arteria troppo stretta per lasciarla a doppio senso di marcia, così si ricaverebbe qualche posteggio in più, che non fa male». «È da anni che noi residenti chiediamo di fare qualcosa per le vie di questa zona – ricorda Liliana – perché in certi momenti della giornata il caos si spreca, tanto che sembra di stare in corso Italia». Le fa eco Roberto. «Ci sono tante piccole criticità in quest’area, molte delle quali dovute anche alle auto parcheggiate ovunque. C’è poco spazio di manovra, pertanto ben venga un senso unico in più e – sottolinea lo stesso Roberto – andrà ancora meglio quando riasfalteranno la via perché è talmente piena di buche e avvallamenti che la scavigliata, camminandovi, è quasi assicurata. Mi auguro che il Comune si attivi anche per rimettere a posto i pozzetti otturati al termine della discesa di via Battera. Quando piove, la scala sottostante si trasforma in un torrente in piena».—
Riproduzione riservata © Il Piccolo