Via Sauro, 160 firme contro la nuova viabilità

«Il malumore dei cittadini che aleggiava da tempo nell'aria si è trasformato in una raccolta firme che, in pochi giorni, è arrivata ad esprimere centosessanta sottoscrizioni di coloro che lavorano, vivono o frequentano l'arteria di via Nazario Sauro».
L'iniziativa è stata presentata nel corso dell'ultimo consiglio comunale (di cui parliamo più diffusamente in altra parte del giornale) da Fabrizio Oreti, capogruppo della lista civica “Per Gorizia” e segretario provinciale di Autonomia Responsabile Fvg. Via Sauro, che è la via che ospita anche la sede del Tribunale, è stata di recente sottoposta a un’intensa opera di restyling che ha riportato l’arteria agli antichi splendori con l’utilizzo di porfido.
«Recentemente - afferma Oreti in un comunicato stampa - sono stato contattato ed ho incontrato una rappresentanza di cittadini che mi ha consegnato le numerose firme che ho provveduto a depositare in consiglio dopo aver esposto al sindaco e assessore comunale ai Lavori pubblici, Ettore Romoli la problematica ed il disagio rappresentati».
Dunque, l’iniziativa che era nell’aria e alla quale “Il Piccolo” aveva dedicato spazio recentemente è andata in porto. I cittadini si sono organizzati e hanno espresso la loro scontentezza attraverso una petizione indirizzata al comune di Gorizia. «Oltre ai parcheggi venuti meno - evidenzia Oreti - i cittadini hanno lamentato la mancanza del marciapiede davanti all'ex esercizio che vendeva kebab: il tutto costringe i pedoni a dover camminare nella strada in quel tratto, a pochi centimetri dalle auto».
«Non solo - sottolinea Oreti -: i mezzi di trasporto pubblico passano non agevolmente al termine dello spartitraffico nel nuovo senso di marcia, mentre per chi parcheggia davanti al tabaccaio si rischia il tamponamento perché le auto che sopraggiungono non vedono chi parcheggia».
«Ho apprezzato la disponibilità del sindaco a valutare ed attivarsi per prendere nella dovuta considerazione le richieste dei cittadini per intervenire con i dovuti correttivi al fine di ottimizzare la circolazione, la sicurezza, i parcheggi anche perché - termina il consigliere Oreti nel suo comunicato stampa - via sauro ha già sofferto abbastanza nel tempo a causa del manto stradale, ora che è stata ripristinata in maniera ottimale è corretto utilizzarla al meglio».
Riproduzione riservata © Il Piccolo