Via Venzone, raid di multe per gli abitanti delle case Ater

Mi vedo costretto con vivo rammarico a scrivere queste righe per segnalare l'episodio una multa comminata il giorno 18/04/2011 alla mia auto - ed a quelle di molti altri residenti - parcheggiata

Mi vedo costretto con vivo rammarico a scrivere queste righe per segnalare l'episodio una multa comminata il giorno 18/04/2011 alla mia auto - ed a quelle di molti altri residenti - parcheggiata nella Via Venzone in Gretta.

Dal punto di vista formale, nulla da dire. Infatti la multa è stata da me regolarmente pagata il giorno 27/04/2011.

Dal punto di vista etico, non capisco il senso dell’agire dei Vigili urbani. Piombare per tre-quattro giorni di seguito in una via tranquillissima di periferia, a multare decine di residenti, i quali non hanno un buco di posto dove parcheggiare regolarmente l'auto, e che si vedono costretti giocoforza a "violare" le regole.

E mi infastidisco per la palese ingiustizia, dal momento che in quella settimana, essendo in ferie, mi sono aggirato Ogni giorno, mattina e pomeriggio, nel centro cittadino, e ho osservato con rabbia decine di automobili parcheggiate in sosta vietata, assolutamente impunite (nonostante il passaggio di vostri colleghi !), per esempio in Via San Spiridione sotto la chiesa serba, oppure in via Roma presso il bar "Roma 4", oppure nell'isola pedonale (!!!!) sotto il museo Revoltella, oppure sui posti riservati agli scooter all'angolo di via Economo con Via Lazzaretto Vecchio.

Senza contare che dalle 18- 9 in poi, ora canonica di inizio del rito degli aperitivi, la maleducazione dilaga, le automobili vengono parcheggiate dappertutto, i ragazzini si scatenano in preda alla "movida" rompendo bottiglie, gettando di tutto e di più a terra, pisciando sui muri e devastando la nostra bella città.

Allora, arrivo al punto... visto che ovviamente tutto non può essere controllato e prevenuto, e sottolineato che spetta in primis al cittadino avere un comportamento adeguato e civile, non sarebbe il caso di porre delle priorità all’agire e usare soprattutto il buon senso? È fondamentale mandare una pattuglia per tre-quattro giorni di seguito a multare i cittadini delle case Ater di via Venzone, dove le auto degli stessi non costituiscono alcun impedimento alla circolazione, oppure è più importante, come impone la logica, andare a regolare il traffico e ristabilire la legge nel centro cittadino, rendendo in tal modo la città più vivibile, più sana, più turistica?

Roberto Locchi

Riproduzione riservata © Il Piccolo