Viabilità rivoluzionata domenica per l’evento
La viabilità cittadina si adatta al Trieste Running Festival, attraverso un’ordinanza ad hoc del Comune. Già in vigore il divieto di sosta e fermata con rimozione (fino alle 24 del 6 maggio) per tutti i veicoli in via della Muda Vecchia, piazza Piccola, largo Granatieri e via Malcanton. Lo stesso provvedimento sarà istituito (esclusivamente dalle 6 alle 14.30 di domenica 5 maggio) in viale Miramare (lato mare) in direzione Trieste a partire dalla fermata della Trieste Trasporti in prossimità del bivio di Miramare, con deroga a favore dei bus. Sosta e fermata vietate, dalle 6 alle 16.30 di domenica, anche in corso Italia, tra via Roma e largo Riborgo, nonché in piazza Tommaseo e piazza della Borsa sull’area di carico/scarico merci, e inoltre – in questo caso dalle 0 alle 20 – sulla carreggiata principale delle Rive, tra piazza Tommaseo e via Mercato Vecchio. Lo stesso accadrà dalle 6 alle 14.30, sempre nella medesima giornata, in viale Miramare dal varco di accesso al Parco di Miramare a largo Roiano, limitatamente alle aree di competenza del Comune, e da lì a piazza Libertà.
Domenica sarà prevista l’interruzione temporanea della circolazione (dalle 8.30 alle 9.30) in via Pauliana e in via Tivarnella, fra via Udine e piazza Libertà, per il tempo strettamente necessario al deflusso su viale Miramare e piazza Libertà dei partecipanti alle competizioni podistiche. E sempre domenica divieto di transito dalle 6 alle 14.30 in viale Miramare, dal Bivio di Miramare all’ingresso al Parco nonché tra l’inizio del centro abitato di Trieste (ristorante Marinella) a largo Roiano riservando, per quest’ultimo tratto, una corsia libera lato monte per i mezzi di soccorso. Ancora per dopodomani stop ai veicoli, dalle 6 alle 14.30, in viale Miramare, fra largo Roiano e piazza Libertà sulla semicarreggiata lato mare (con istituzione di un senso unico di marcia in direzione Roiano su quella lato edifici), in Porto vecchio, sulla bretella che collega largo Città di Santos a piazza Duca degli Abruzzi. Identica disposizione in corso Cavour fino a via Valdirivo e in corso Cavour e sulle Rive lungo la carreggiata principale tra via Valdirivo e via Mercato vecchio e ancora su via Canal Piccolo. Temporanea revoca poi dei parcheggi riservati ai taxi di viale Miramare e di piazza Libertà, con contemporanea istituzione di un’area riservata sempre in piazza Libertà, lato giardino. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo