Vidoz sul ring ma della prova del cuoco

Domani a mezzogiorno l’ex pugile si cimenterà ai fornelli, ospite della Clerici. Cucinerà il frico
Di Stefano Bizzi

Una nuova sfida per Paolo Vidoz, ma non sul ring. In attesa della riapertura dell’agriturismo sullo stradone della Mainizza, il pugile di Lucinico ritorna tra i fornelli televisivi. Domani a mezzogiorno l’ex campione europeo dei pesi massimi, già concorrente della prima edizione di Masterchef Italia, difenderà l’onore della cucina Made in Friuli Venezia Giulia alla “Prova del cuoco”. All’ora di pranzo sarà uno degli ospiti di Antonella Clerici nel confronto tra regioni del popolarissimo programma culinario di Raiuno. Dunque, l’olimpionico entrerà di nuovo nelle case degli italiani e a Roma tenterà di strappare il titolo ai campioni dell’Emilia Romagna. A differenza di quanto accadeva negli studi di Masterchef, questa volta il “Baija” non sarà solo: ad accompagnarlo nel difficile confronto all’ultimo pizzico di sale ci sarà Erika Gallina. Per lui, la cuoca della gastronomia del supermercato Interspar di Lucinico non sarà una semplice allenatrice all’angolo. Con lei, l’“agri-pugile” cucinerà due classici della tradizione regionale: toc’ in braide e frico. In particolare, il frico sarà reinterpretato e proposto in una versione moderna con la Rosa di Gorizia e con i ciccioli. Per preparare il loro menù “tipicamente friulano” Paolo ed Erika avranno a disposizione solo un quarto d’ora. La loro sarà una vera e propria corsa contro il tempo dall’esito per nulla scontato.

La puntata è stata registrata mercoledì, ma per non togliere al pubblico il gusto della sorpresa, Vidoz non rivela l’esito della gara. Riferendosi alla sua proverbiale “calma olimpica”, Paolone si limita a scherzare in dialetto: “Me xe toacà andar oltre i miei ritmi soliti”. Se per lui la ribalta delle telecamere non è certo una novità, per la sua partner l’avventura televisiva vissuta a Cinecittà è stata la prima in assoluto. “È stata un’esperienza irreale, ma entusiasmante – assicura Erika -. Antonella Clerici è stata simpatica e cordiale, ma in quei momenti non ci si rende conto dei tempi televisivi. Il problema è stato trovare un menù adatto ad essere preparato in soli 15 minuti”.

Con loro a Roma è andata anche una delegazione dei Danzerini di Lucinico. Il gruppo folcloristico, oltre a tifare per i propri compaesani, ha riempito la scena durante la presentazione dei prodotti locali. Prima della prova sono stati inquadrati salumi, formaggi, dolci, e vari prodotti sott’olio e in barattolo, oltre alle grappe e ai vini.

Al di là della notorietà televisiva e dei tanti guantoni appesi al chiodo dell’agriturismo “Alla Madonna”, Vidoz non ha completamente abbandonato il mondo della boxe. La forma fisica non sarà quella dei bei tempi andati, ma la tecnica rimane e, in attesa del prossimo invito, domenica mattina a Bussolengo terrà uno stage al Super Fight Club di Verona.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo