Ville Bianchi, continua la lite con il Comune

In ballo il versamento di quasi 85mila euro di oneri di urbanizzazione. Il Consiglio di Stato decide il 17

GRADO. Tra le tante cause pendenti che vedono direttamente coinvolto il Comune c’è quella che lo vede opposto ai titolari di “Ville Bianchi Spa”. Una causa che al momento vale 84mila 965,87 euro cioè quanto il Comune ritiene che i privati debbano versare.

La cifra si riferisce al costo di costruzione e agli oneri di urbanizzazione delle nuove Ville Bianchi. La questione risale ancora al 2004 tanto che il Comune ritiene che oltre a quanto dovuto per gli oneri di cui si è detto vadano aggiunti gli interessi legali ammontanti a quasi 16 mila euro. Il tutto, come detto, porta a un totale di quasi 85mila euro. Una bella cifra, indubbiamente che i titolari di “Ville Bianchi Spa” non ritengono, però, per varie argomentazioni, di dover versare. In sintesi ritengono i titolari di Ville Bianchi Spa che all’epoca della costruzione, trattandosi di ristrutturazione di un pregevole edificio storico, dovevano essere esentati dal pagamento degli oneri di costruzione e urbanizzazione.

Un tanto lo si evince innanzitutto dal ricorso che Ville Bianchi Spa ha presentato al Tar. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha, però, dato ragione al Comune difeso dall’avvocato Francesco Cavallo, condannando in solido Ville Bianchi Spa e la Società Assicurazioni Generali Spa al pagamento di quanto dovuto. Ma la Ville Bianchi Spa ha deciso di non starci a questa decisione del Tar tanto da aver proposto ricorso al Consiglio di Stato chiedendo nel frattempo la sospensiva del pagamento imposto con sentenza definitiva dal Tar.

Una richiesta di sospensiva che sarà presa in esame dal Consiglio di Stato nel corso di un’udienza fissata per il 17 febbraio prossimo. Ecco il perché della recente decisione della giunta comunale di costituirsi in giudizio innanzi al Consiglio di Stato avvalendosi sempre dell’avvocato Stefano Cavallo di Monfalcone. (an.bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo