Visite alla città stellata

PALMANOVA. Continuano le promozioni turistiche nella città stellata, con visite guidate (da oggi) alle fortificazioni e ai musei. La Fortezza apre dunque i battenti a tutti i visitatori che desiderano conoscere la struttura urbanistico-architettonica di Palmanova, ma anche ai più esigenti che intendono studiare approfonditamente la genesi e lo sviluppo della città stellata.
L’amministrazione comunale ha infatti varato una politica per la rivitalizzazione di Palmanova, basata principalmente sulle peculiarità che la città può offrire. Le e iniziative principali sono appunto orientate verso queste prerogative. L’iter avviato con l’Unesco, la pulizia della cinta bastionata e gli interventi di salvaguardia delle mura, ma anche la riscoperta delle antiche gallerie e la riqualificazione del centro urbano vanno in questa direzione che, per l’amministrazione Martines, rappresentano le vie maestre per riportare Palmanova all’attenzione generale.
Prende dunque avvio oggi l’iniziativa estiva rivolta ai turisti, promossa dal Comune e dalla “Pro Palma” in collaborazione con il Museo storico militare. Ogni sabato, fino all’8 settembre, è in programma una visita guidata alla città-fortezza, con partenza alle 9.30 dall’Ufficio turistico sito in Borgo Udine 4. Il tour, della durata di circa due ore, sarà condotto da guide turistiche autorizzate per il Friuli Venezia Giulia; è previsto un servizio bilingue.
Durante il percorso i visitatori avranno modo di comprendere l'evoluzione storica e la perfezione geometrica della città a forma di stella, visitando il museo storico, osservando l'urbanistica di piazza Grande e percorrendo antichi camminamenti. Il costo della visita è di 4 euro a persona. Informazioni all’ufficio turistico (0432924815, palmanova.turismo@libero.it, dal lunedì al sabato, eccetto mercoledì, 9.30-12.30, 15.30-18.30).
Alfredo Moretti
Riproduzione riservata © Il Piccolo