Webcam a Grado per contrastare il meteo-allarmismo

La Git invita a consultare internet per avere la situazione reale. Sinora la paura della pioggia ha causato molte disdette
Maltempo a Grado
Maltempo a Grado

GRADO. Pendolari invitati a guardare le webcam per capire esattamente quelle che sono le condizioni meteorologiche di Grado, in quel preciso istante. Le previsioni meteorologiche hanno spesso lasciato a desiderare, tanto che gli operatori di Lignano sembrano addirittura intenzionati a citare per danni alcuni previsori meteo. Di fatto le conseguenze sono rilevanti sulle località balneari, poiché a seguito delle previsioni non c’è stato il consueto afflusso di pendolari. A farsi portavoce dell’invito di andare in internet a guardare le webcam è Marino De Grassi, presidente della Git che gestisce il comparto balneare principale di Grado.

Proprio per questo motivo è direttamente interessato anche all’afflusso dei pendolari che, in caso di incertezza climatica, precauzionalmente non si muovono da casa per evitare una trasferta inutile. Trasferta che, invece, in molte occasioni non sarebbe stata tale. La stessa Git ha installato un paio di webcam, altre ne ha attivate la sezione locale della Lega Navale e altre ancora sono puntate sui più svariati luoghi del territorio comunale. Un buon motivo se Grado viene identifica come “Isola del Sole” proprio ci sarà ed è quello della possibilità che qui si possa prendere la tintarella mentre altrove piove.

La pioggia di domenica è costata mezzo milione
Turisti a passeggio nella spiaggia deserta

Fermo restando che, essendo completamente esposta a sud, è l’unica spiaggia a ricevere il sole dal primo raggio del mattino all’ultimo della sera. Prima di decidere cosa fare della giornata, viene dunque consigliato dare un’occhiata alle webcam. Certo anche a Grado piove (com’è capitato durante i fine settimana dello scorso luglio) e quest’anno a farne le spese, con evidenti mancati guadagni, sono anche i ristoratori che non hanno potuto installare le verande. Ma tante altre volte mentre tutt’in giro diluviava, sull’Isola splendeva il sole.

È accaduto anche domenica, tanto che non si è verificato il grande afflusso di pendolari previsto poiché in varie parti della regione il tempo è stato fin dalle prime ore del mattino incerto, se non addirittura piovoso. A Grado, invece, tranne un’ora nel pomeriggio di pioggia anche abbondante con un fuggi, fuggi generale dalle spiagge (ma non è mancato chi, bagnato per bagnato, ha continuato a fare il bagno), c’è sempre stato il sole. Tornando alle webcam di Grado ci sono i più svariati siti che le propongono. Oltre a quelle della Git e della Lega Navale (una in riva Brioni e l’altra puntata sul porto), se ne trovano altre puntate sul centro storico, sulle spiagge della Costa Azzurra e della Pineta oltre che in porti nautici dell’Isola e nei campeggi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo