Zamberletti inaugura l’aula sismica “Friuli 6 maggio 1976”

CERVIGNANO. Si chiamerà “Friuli 6 maggio 1976” ed è unica in Europa. La nuova aula sismica a prova di terremoto realizzata dalla Friuli estintori sarà inaugurata oggi alle 16, nel campo prove Fire&...

CERVIGNANO. Si chiamerà “Friuli 6 maggio 1976” ed è unica in Europa. La nuova aula sismica a prova di terremoto realizzata dalla Friuli estintori sarà inaugurata oggi alle 16, nel campo prove Fire&Safety school, a Strassoldo, alla presenza dell’onorevole Giuseppe Zamberletti, commissario straordinario per il coordinamento dei soccorsi nel terremoto in Friuli del ’76, padre della moderna Protezione civile. «Fu il terremoto del ’76 – spiegano gli organizzatori - che portò alla nascita del moderno sistema di Protezione civile. Per rendere omaggio all’opera dei soccorritori, la Friuli estintori ha organizzato l’evento». Oltre a Zamberletti e al presidente della Friuli estintori, Luciano Gonnelli, parteciperanno alcuni soccorritori (in rappresentanza di Ana, Protezione civile e Vigili del fuoco) che prestarono la loro opera nel ’76, e numerose autorità, tra cui il sindaco Gianluigi Savino, il direttore della Protezione civile del Fvg, Berlasso, il presidente del Consiglio regionale, Iacop, il vicepresidente della Provincia, Mattiussi, e il presidente della Cciaa di Udine, Da Pozzo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo