Zara è sbarcato a Trieste nell’ex Zinelli&Perizzi

Lavori di ristrutturazione nel palazzetto di fine Ottocento tra le vie Mazzini e San Nicolò. Il cantiere è già aperto, l’inaugurazione entro l’anno
Di Laura Tonero
Lasorte Trieste 22/05/13 - Via Mazzini, Palazzo Ex Zinelli Perizzi, Zara
Lasorte Trieste 22/05/13 - Via Mazzini, Palazzo Ex Zinelli Perizzi, Zara

Ora è ufficiale. Il marchio d’abbigliamento Zara sbarcherà a Trieste entro fine anno e prenderà casa nel palazzetto di fine Ottocento tra via Mazzini e via San Nicolò un tempo occupato da Zinelli & Perizzi. Il cantiere ha aperto le porte, è possibile finalmente vedere le operazioni di risanamento dell’intero immobile neoclassico che in futuro si affaccerà su due vie pedonalizzate.

L’intervento di riqualificazione e di adeguamento dell’edificio è importante. Il cantiere è stato aperto nella primavera del 2012. «I lavori a livello strutturale sono quasi terminati, – conferma il direttore dei lavori, l’ingegnere friulano Mirko Degano – poi credo che Zara in tempi rapidi provvederà alle rifiniture e all’allestimento del negozio». Il gruppo mira ad aprire il prossimo autunno mettendo così a segno due importanti investimenti in città. Il colosso Inditex (proprietario del marchio Zara) ha infatti occupato con il negozio Stradivarius un altro dei punti commercialmente più importanti della città andando ad insediarsi negli spazi un tempo occupati da Monti. E visti i tempi brevissimi con i quali la catena d’abbigliamento ha trasformato quello che era il regno della biancheria per la casa in un enorme store di abbigliamento femminile – gli operai lavoravano giorno e notte ininterrottamente - , si presume che anche il palazzo con accesso sia da via Mazzini 31 che da via San Nicolò 32 verrà aperto al pubblico entro pochi mesi.

La proposta che Zara intende offrire in quegli spazi è simile a quella presentata nel grande negozio nel centro di Udine. Il merito dello sbarco di Zara a Trieste va ascritto all’udinese Maurizio Anzil. L’imprenditore con la società E – Space srl con sede in viale Tricesimo a Udine è proprietario dell’immobile di galleria Bardelli che nel cuore del capoluogo friulano ospita Zara. E ha anche acquistato il palazzo che ora accoglierà il colosso dell’abbigliamento a Trieste e che un tempo era di proprietà del notaio Furio Dei Rossi.

Il contatto con la Inditex è di Anzil che a Trieste con la Texture sas è titolare anche di Corner e Urban, gli unici negozi che grazie all’ottima gestione e all’abilità di Maurizio Moretti riescono a reggere allo sbarco di colossi come H&M o Zara. Il comparto dell’abbigliamento, specialmente nella moda maschile, anche nella nostra città sta attraversando un momento estremamente difficile. I consumi si sono contratti, le tasse divorano gli incassi e la concorrenza delle gradi catene che offrono comunque capi di qualità medio-bassa e prezzi spesso stracciati non aiuta. Solo chi è proprietario, oltre che della licenza, anche dei muri riesce a galleggiare. Anche Zara dunque, come ha fatto H&M in Corso Italia, ha preferito stabilirsi in un palazzo a più piani. Da tempo il colosso dell’abbigliamento cercava una location adeguata.

Tra gli spazi presi in considerazione c’era anche quello di proprietà delle Generali in via Muratti e oggi dato in affitto ad una grande palestra. Il gruppo Zara a Trieste, per ora, gestisce con la linea “Kids” solo un locale all’interno del centro commerciale Il Giulia. Sembra essere invece ancora in alto mare, forse è addirittura naufragata, la possibilità che Zara Home, il marchio del gruppo dedicato alla biancheria per la casa, apra in Galleria Tergesteo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo