A Brescia un Picasso esposto per la prima volta: natura morta con testa di toro
Dagli scatti di Kertész a Genova a quelli di McCurry a Pavia, passando per le tele di Picasso e De Chirico a Brescia e i disegni di Correggio e Guercino a Modena, fino all'immaginario collettivo...

Dagli scatti di Kertész a Genova a quelli di McCurry a Pavia, passando per le tele di Picasso e De Chirico a Brescia e i disegni di Correggio e Guercino a Modena, fino all'immaginario collettivo degli anni 2000 in mostra a Catanzaro: anche le rassegne d'arte possono rappresentare un buon motivo per organizzare un viaggio che sia sinonimo di bellezza e conoscenza.
Dal futurismo alla metafisica, dal «ritorno all'ordine» fino all'Arte informale in un percorso di sorprendente bellezza: si tratta della mostra 'Picasso, De Chirico, Morandi. 100 capolavori del XIX e XX secolo dalle collezioni private bresciane’, allestita a Palazzo Martinengo dal 20 gennaio al 10 giugno, che presenta una selezione di opere provenienti dalle più raffinate e importanti dimore di Brescia e provincia. Tra le opere, anche 'Natura morta con testa di toro’, un olio su tela esposto per la prima volta, dipinto da Picasso nel 1942.
A Genova un 'diario visivo’ dai toni intimi e poetici che rivela la potenza espressiva delle piccole cose è ciò che emerge nella retrospettiva dedicata a André Kertész, uno dei più importanti fotografi del secolo scorso, allestita al Palazzo Ducale di Genova dal 24 febbraio al 16 giugno. La mostra, a cura di Denis Curti, ripercorre attraverso 180 immagini la carriera cinquantennale del fotografo ungherese nato a Budapest il 2 luglio del 1894 e scomparso a New York nel 1985, focalizzandosi sulla sua capacità di descrivere con i suoi scatti gli attimi e le emozioni passeggere nonché la poesia della vita quotidiana.
Sarà un viaggio simbolico di emozioni ed esperienze condotto tra l'India, l'Afghanistan, la Birmania, il Giappone, Cuba e il Brasile quello proposto dalla mostra 'Steve McCurry. Icons', in programma dal 3 febbraio al 3 giugno alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia. Esposti oltre 100 scatti che ripercorrono quarant'anni di carriera del grande fotografo americano. A Modena, la Galleria Estense ospita invece, dal 17 febbraio al 13 maggio, la mostra intitolata 'Da Correggio a Guercino. Capolavori su carta della collezione dei duchi d'Este’.
Infine, a Catanzaro, 'Il Millennio è maggiorenne’ l'esposizione collettiva, curata da Luca Beatrice, allestita dal 13 gennaio al 20 marzo al Marca Museo delle Arti, che offre un focus sugli anni 2000 e sui suoi protagonisti.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video