A tutto pop con Enrico Cortellino nel “Pensiero da nulla fugge”

Elisa Russo



«”Il pensiero da nulla fugge” parla dei dubbi esistenziali che l’uomo moderno si trova ad affrontare. Il nostro pensiero può tutto, se non lo fai fuggire lo puoi controllare. In natura nulla si crea e nulla si distrugge, c’è qualcosa di divino anche nei suoni, che non riusciamo a comprendere. Bisogna guardarsi intorno e dentro per capire le nostre potenzialità. Ho scritto questo brano in un periodo che mi ha portato a maturare interiormente».

“Il pensiero da nulla fugge” è il nuovo singolo decisamente pop di Cortellino, prodotto dalla collaborazione dell’artista triestino col producer di Milano Daniele Isola. L’intesa tra i due, sancita nel 2020 dal singolo estivo “Non ricordo più”, si riscontra nelle influenze elettroniche del pezzo che donano alla melodia un sound nuovo. Al videoclip ha lavorato il videomaker pakistano Daniyal Afzaal che ha assemblato riprese di paesaggi da tutto il mondo. «Durante la quarantena - racconta il cantautore - mi sono voluto documentare sui meccanismi che stanno dietro alla meditazione e alla preghiera e mi sono imbattuto nel progetto Gateway (esperimenti sulla coscienza e studi segreti sul cervello umano condotti dalla Cia che sono tornati attuali in questi mesi, rilanciati da TikTok). E poi nei corsi di hemi-sync dell’Istituto Monroe, in sintesi: nella realtà ragioniamo con i nostri due lobi del cervello che non sono perfettamente sincronizzati, questi corsi aiutano a sincronizzarli con dei suoni che ascolti in cuffia, e da musicista questo aspetto mi interessava. Quindi da quel suono è partita l’ispirazione per la nuova canzone». Nel 2019 usciva l’album “Solo quando sbaglio” (LaPOP), il quarto ufficiale, ma si arriva alla decina se si contano demo e autoproduzioni: con il nome d’arte Cortex (ora abbandonato), Enrico Cortellino debutta infatti nel lontano 2007 per l’etichetta Arab Sheep. Nella sua carriera può vantare di essere stato premiato da Mogol per ben due volte: la prima nel 2008 quando ha vinto anche una borsa di studio per il Cet, dove si è poi diplomato come “Interprete di musica leggera italiana”, e un secondo premio nel 2016. Dopo diversi singoli tratti dall’ultimo lavoro, “Il pensiero da nulla fugge” è invece un inedito: «Stiamo costruendo un nuovo album - conclude Cortellino - anche se i tempi moderni portano più a far uscire singoli, il pubblico ha sempre meno il tempo e la concentrazione per ascoltare un disco intero. Dopo questo usciranno dei remix da “Solo quando sbaglio” e a settembre un altro inedito». —

Riproduzione riservata © Il Piccolo