Addio Anna Karina, volto della Nouvelle Vague

ROMA. L'attrice francese Anna Karina, conosciuta soprattutto per i suoi ruoli nei film di Jean-Luc Godard, è morta ieri a 79 anni in un ospedale di Parigi per un cancro. «Oggi il cinema francese è rimasto orfano. Perde una delle sue leggende», ha twittato il ministro della Cultura, Franck Riester. «Il suo sguardo era lo sguardo della Nouvelle Vague. Resterà per sempre». Di origine danese, Anna Karina aveva girato sette film con Godard, a quel tempo suo compagno, negli anni '60, che ne fecero il simbolo del cinema francese. Ebbe anche una carriera da cantante, specie al fianco di Serge Gainsbourg. Paris Match l'aveva battezzata «la fidanzata della Nouvelle Vague». Volto intenso, occhi azzurri e profondi, giunse da ragazza dalla Danimarca alla Francia nel ’58, in autostop, per diventare attrice. Vi riuscì, dopo un passaggio da Pierre Cardin e Coco Chanel, che la convinsero a cambiare il nome vero, Hanne Karin Bayer. Godard la scoprì in una immagine pubblicitaria e la contattò per farle interpretare una pellicola con Jean Seberg e Belmondo. Lei rifiutò, ma alla chiamata successiva cedette al cinema. Lavorò anche con Luchino Visconti con cui girò 'Lo straniero’ insieme a Marcello Mastroianni. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo