Addio Claudio Coccoluto, il dj che faceva ballare il mondo

ROMA
Appena diffusa la notizia della sua morte, i social sono esplosi, perché tanti, tantissimi, hanno ballato con la sua musica. Si è spento a 59 anni, nella sua casa di Cassino, Claudio Coccoluto, uno dei più noti dj italiani. Il più grande, secondo molti, capace di portare i suoi ritmi e le sue sonorità innovative da una parte all'altra del mondo. L'artista lottava da un anno contro una grave malattia. Lascia la moglie Paola e ai figli Gianmaria e Gaia. Aveva cominciato a giocare con i dischi da ragazzo nel negozio di elettrodomestici del padre, vicino Gaeta, città di cui era originario. Le prime performance su Radio Andromeda, l'emettente locale, poi in altre radio pirata, e nelle discoteche, dove lo chiamano semplicemente C.O.C.C.O. o Cocodance. Da lì un'escalation che lo ha portato ad esibirsi in alcuni dei locali più noti al mondo della scena europea, a partire da Londra, e americana. Fu, ad esempio, il primo artista europeo a esibirsi nel Sound Factory Bar di New York. Una produzione mai scontata, sperimentando sonorità nuove della musica elettronica, che lui stesso definiva underground, per segnare uno stile tutto suo che miscelava i generi più disparati, dalla house di Chicago e Detroit fino ai ritmi latini.
Era ricercatissimo per i compleanni di personaggi noti, per serate di grandi aziende, ma anche per eventi musicali come gli Mtv Awards. Nel 2003 Pippo Baudo lo chiamò anche, primo dj italiano, nella giuria di qualità di Sanremo, dove poi tornerà per altre due volte. Il suo nome era indissolubilmente legato alle serate romane. Soprattutto al Goa, locale da lui fondato insieme a Giancarlino, che ora lo ricorda come «il maestro più grande e l'amico di sempre». In carriera anche collaborazioni con riviste, col cinema, con la tv.
Oltre 70 mila i suoi vinili, che mixava nel suo show cult «C.O.C.C.O.», in onda su radio Deejay dal 2003 al 2009. Dal '90 in poi produsse anche album come 'Do It Whitout Thinkin', 'Afromarslight', 'Mind Melody 3.0', 'Imusicselection5 - Vynil Heart', una sequenza unica di effetti mixati a mano libera. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo