Al via il festival Risuonanze il 10 giugno finale a Trieste
TRICESIMO. Al via "Risuonanze 2019 - Incontri di nuove musiche", festival internazionale promosso dall’Associazione culturale Tke di Tricesimo. Cinque gli eventi concertistici in programma, durante i quali saranno presentate, come sempre in prima esecuzione assoluta o in prima italiana, opere di 48 compositori internazionali: la maggior parte di esse sono commissionate direttamente dall’organizzazione mentre 15 sono state selezionate nel corso di una "Call for Scores", che ha raccolto quasi 400 adesioni da ogni parte del mondo. L'articolata programmazione consentirà al pubblico di ascoltare creazioni di compositori molto noti così come di giovani autori emergenti, con un ampio spettro di età, nazionalità, stili e linguaggi. Da segnalare le new entry Roberto Andreoni, Kalevi Aho (finlandese), Paolo Marchettini e alcuni nomi già presentati in passato, Sonia Bo, Gilberto Bosco, Giorgio Colombo Taccani, Fabrizio De Rossi Re, Carla Rebora e Gabrio Taglietti. Come di consueto, il programma di sala includerà una raccolta di saggi inediti, offerti da compositori e musicologi. Tutti i concerti saranno accompagnati da momenti di dialogo, anche informale, tra compositori, musicisti e pubblico.
“Risuonanze" si aprirà venerdì 31 maggio, alle 20.45, nell'Auditorium comunale Venier di Pasian di Prato. Seconda e terza tappa sabato 1 giugno, a Udine, a Casa Cavazzini, alle 18 e alle 21. Domenica 2 giugno, nuovamente a Casa Cavazzini, alle 20.45. Gran finale lunedì 10 giugno, alla Casa della Musica di Trieste: sul palco, alle 20.45, Akiko Kozato (mezzosoprano) e Adele D’Aronzo (pianoforte), che interpreteranno musiche di Giuseppe Colardo, Gilberto Bosco, Roberto Andreoni, Carla Rebora, Gabrio Taglietti, Sonia Bo, Keiko Takano, Hunter Coblentz, Mladen Tarbuk, Kirsten Strom e Dimitrios Katharopoulos. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo