“Aqualung”, mystery triestino

TRIESTE. «A Cold Cave non succede mai niente. A meno che non andiate a guardare sotto la superficie». L'apparentemente placida e quasi noiosa cittadina di mare della provincia americana pare, infatti, perennemente avvolta nel più soporifero dei tran-tran. Non fosse per le persone che spariscono in mare, trascinate tra i flutti da misteriose creature anfibie. Così com'è sparito pure il padre di Holly, giovane donna un po' inquieta, cui la piccola cittadina di mare sta piuttosto stretta, ma che non può lasciare, prima di aver risolto l'inquietante scomparsa del padre. Mostri marini, atmosfere soprannaturali, l'irrazionale paura del mare più profondo, quello dove non filtra mai la luce, habitat inospitale di creature da incubo, che salgono in superfice a caccia delle loro vittime.
Questo il set virtuale di "Aqualung", il raffinato webcomic italianissimo del triestino Jacopo Paliaga, giovane sceneggiatore fresco di diploma alla scuola internazionale di Comics di Padova, e del torinese French Carlomagno, illustratore e visualizer. Le dieci puntate del mystery di ambientazione marina pubblicate settimanalmente su coldcove.com, hanno avuto un tale seguito di addicted alla saga delle vicissitudini degli abitanti di Cold Cove, che la Bao Publishing - la casa editrice della crème degli autori di fumetti - ha lanciato a fine settembre l'edizione cartacea di Aqualung. A presentare questo pomeriggio la prima stagione (in totale saranno cinque) in versione patinata del thriller science-fiction ambientato nella cittadina di provincia che rimanda alle inquietanti atmosfere di Twin Peaks, gli autori stessi. Alle 16 incontro con il duo Paliaga&Carlomagno alla fumetteria Neopolis, seguito alle 18 dalla presentazione del libro alla mediateca della Cappella Underground. Linee pulite, uso sapiente e moderato del colore, declinato nella scala cromatica del verde petrolio, del mattone, dell'ocra, del grigio scuro, con qualche spruzzata di malva, il giovane team creativo alla seconda uscita dopo la graphic Novel "Come quando eravamo piccoli", è già lanciatissimo nel panorama del fumetto d'autore.
Cos'altro succederà nella cittadella circondata dai mostri che si nascondo sotto la superfice della baia di Cold Cave? Lo sceneggiatore triestino ha già ben chiara la sequenza dei misteri in cui si troverà invischiata Holly: non solo horror sott'acqua perché ci sarà spazio anche per i sentimenti, ma con un twist molto pop e poco sdolcinato.
Patrizia Piccione
Riproduzione riservata © Il Piccolo