Biennale, tre bandi nazionali per selezionare dj e producer

VENEZIA. Seconda edizione di Biennale College-CIMM, il Centro di informatica musicale e multimediale della Biennale di Venezia, nato per promuovere le diverse culture della musica elettronica e destinato ad attività permanenti di ricerca e sperimentazione. Da oggi sono on line sul sito della Biennale (www.labiennale.org) tre bandi nazionali dedicati a musicisti di elettronica e precisamente: un bando per selezionare fino a 20 dj dai 18 ai 30 anni (on line fino al 23 marzo); un bando per selezionare fino a 20 producer di base (on line fino al 9 marzo); un bando per selezionare fino a 10 producer-performer (on line fino al 29 maggio). Tutti i workshop hanno un carattere teorico-pratico; l’hardware e il software necessario saranno messi a disposizione della Biennale di Venezia negli studi del CIMM di Mestre Bissuola dove si svolgeranno i workshop sotto la guida di Guglielmo Bottin, produttore, dj e sound designer internazionalmente noto, e di una squadra di professionisti del settore tra cui Bob Benozzo (produttore e sound engineer) e DJ Spiller.

I partecipanti al workshop per dj saranno suddivisi in due sessioni (una a maggio, l’altra a giugno) in cui studieranno e sperimenteranno strumentazioni e tecniche di missaggio, selezione e preparazione del materiale musicale nell’arco di 8 incontri pomeridiani. Novità di quest’anno è un workshop avanzato per producer-performer di musica elettronica. I dettagli dei tre bandi sono consultabili su http://www.labiennale.org/it/biennale-college.



Riproduzione riservata © Il Piccolo