Caccia al tesoro in sei tappe per sostenere “I Girasoli onlus”

Aperte fino a giovedì le iscrizioni (per grandi e piccini) all’iniziativa di domenica il cui ricavato andrà ad aiutare i portatori di handicap mentale
La caccia al tesoro dello scorso anno
La caccia al tesoro dello scorso anno

In occasione della Giornata internazionale dell'infermiere, in programma domani, il Collegio degli infermieri di Trieste - Ipasvi organizza una nuova Caccia al tesoro per grandi e piccoli a scopo benefico: in questa edizione 2015 l’Ipasvi sosterrà “I Girasoli Onlus”, una realtà nata nel 1994 per iniziativa di alcuni volontari e famiglie di bimbi, oggi adulti portatori di handicap. La comunità trova sede in due residenze, a Opicina e Rupingrande, con centro diurno e centro residenziale, ed è quotidianamente impegnata nell’integrazione delle persone portatrici di handicap mentali attraverso attività quali cucito, falegnameria, ceramica, ma anche attraverso il progetto Eco, sostenuto dal Ministero della Pari Opportunità e un'orchestra stabile.

Appuntamento quindi domenica prossima, nel pomeriggio, nell’area del centro tra piazza Verdi, Ponterosso e Borgo Teresiano, che si animeranno coinvolgendo anche i locali pubblici. Le sei tappe della caccia al tesoro, che si snoderanno tra le vie del centro, saranno presidiate da un membro dello staff e i quesiti da risolvere riguarderanno la professione dell'infermiere, ma anche domande di cultura generale e altre argomenti sul mondo della salute e l'handicap.

Il desk allestito in piazza Verdi al Caffè Teatro Verdi farà da base operativa per le iscrizioni (la quota è di 5 euro, gratis per i bambini sotto i 7 anni), per la partenza, l'arrivo e per le premiazioni finali con aperitivo per tutti. La gara durerà all'incirca una paio d'ore e sarà proclamata vincitrice la squadra che in minor tempo riuscirà a rispondere a tutti i quesiti consegnando la soluzione del puzzle al desk principale.

In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a domenica 24 maggio. Le iscrizioni saranno aperte fino a giovedì 14 maggio: modulo di iscrizione sul sito www.ipasvitrieste.it o in via Roma, 17 (040370122).

Oltre alla caccia al tesoro torna anche il "Premio Valentina Sossi, infermiere dell'anno", un riconoscimento che sarà assegnato nel mese di luglio e al quale possono partecipare - entro il 30 giugno - tutti i cittadini, indicando il nome dell'infermiere scelto, e iscritto al Collegio Ipasvi di Trieste (nell'apposito form scaricabile dal sito www.ipasvitrieste.it).

Capacità tecnica e accuratezza del “take care”, capacità istintiva di relazione umana e di approfondimento nel rapporto infermiere - paziente sono le doti che rientrano fra le caratteristiche dei possibili vincitori.

Riproduzione riservata © Il Piccolo