Cartellone estivo del “Verdi”, domenica primo concerto

TRIESTE. La Fondazione Teatro Verdi ha pianificato per luglio un intenso programma di appuntamenti in piazza Unità, nel teatro stesso e nel suo Ridotto. Il primo concerto, domenica in piazza Unità alle 21, avrà protagonista l’Orchestra della Fondazione triestina che, sotto la direzione di Paolo Longo, eseguirà un programma con le sinfonie verdiane di Nabucco, di Luisa Miller e Macbeth e il belcanto con le Sinfonie tratte dalla Norma di Bellini e Italiana in Algeri di Rossini. Il programma contempla anche un omaggio alle musiche viennesi con l’esecuzione dell’ouverture da Zingaro Barone e del Kaiser-Walzer del re dell’operetta Johann Strauss jr.
Il secondo appuntamento si terrà il 17 luglio, alle 20.30, al Ridotto, protagonista il Coro del Teatro e il suo direttore Paolo Vero. In programma Franz Schubert, per coro femminile e pianoforte, con la partecipazione dei pianisti Alberto Macrì e Roberta Torzullo. Faranno seguito brani per coro maschile e pianoforte a 4 mani tratti dalla raccolta di canti popolari slavi di Dvorák e pagine di Brahms.
Venerdì 18 luglio la Sala del Ridotto del ”Verdi” ospiterà alle 20.30 l’Orchestra del Teatro che, guidata da Paolo Longo eseguirà Le ultime sette parole di Cristo sulla croce di Haydn.
Martedì 22 luglio alle 20.30 sarà il Teatro Verdi ad ospitare il concerto dell’Orchestra diretta da Longo dedicato alle musiche di Johann Strauss junior. Di grande impatto anche le varie polke che saranno eseguite nel corso del programma: La Persischer Marsch, la Maskenball Quadrille e il Kaiser Walzer completano una carellata di musiche di grande successo che il pubblico triestino in particolare apprezza molto.
Durante il mese di luglio 2014, intensa e di grande rilievo anche la partecipazione della Fondazione lirica triestina in esibizioni fuori sede. Domani, alle 21, il 25° Ravenna Festival ospiterà gli organici del Coro e dell’Orchestra nel presigioso concerto diretto da Riccardo Muti in cui sarà eseguita la Messa di Requiem di Giuseppe Verdi. Domenica il Requiem sarà riproposto a Redipuglia e il 7 luglio a Lubiana per commemorare il direttore d’orchestra Carlos Kleiber, nel decennale della morte, e onorare l’inizio della presidenza dell’Italia al Consiglio dell’Unione Europea.
L’11 luglio alle 20.45, L’Orchestra del Verdi aprirà la stagione musicale della Basilica di Aquileia con un programma di musica sacra di Haydn. Infine, sarà anche protagonista dell’apertura del Mittelfest di Cividale sabato 19 luglio. Alle 19 nella chiesa di San Francesco sarà eseguita L’histoire du soldat di Stravinskij da parte dei Solisti dell’Orchestra.
In occasione dei concerti a Trieste i biglietti si acquistano alla biglietteria del Verdi.
Riproduzione riservata © Il Piccolo