C’è Cristiano Godano a Villalta Poesia

UDINE. Sono Yari Bernasconi, Luciano Mazziotta e Francesco Targhetta i finalisti del Premio Castello di Villalta Poesia Giovani 2015, istituito per la prima volta in questa edizione, su indicazione di Marina Gelmi, presidente dell'Associazione promotrice, per valorizzare le proposte poetiche under 40. Domenica 6 settembre, alle 18 nella splendida cornice del Castello di Villalta, saranno presentati i loro libri e sarà proclamato il vincitore dalla giuria, presieduta da Gian Mario Villalta e composta da Roberto Cescon, Azzurra D’Agostino, Tommaso Di Dio, Massimo Gezzi e Franca Mancinelli.
Ma c’è di più: in occasione della serata, i riflettori saranno puntati sul frontman dei Marlene Kuntz Cristiano Godano, artista eclettico e a sua volta autore de “I vivi” (Rizzoli 2008, una raccolta di sei racconti) e docente del Master in comunicazione musicale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Proprio a Villalta, Godano offrirà un eccezionale set acustico, una “Conversazione con la chitarra” sui temi della scrittura e della poesia. La musica di Godano vive di dettagli e di una grande consapevolezza nei testi, si addentra in sentieri poco battuti e sempre apprezzati dalla critica. Il rapporto con la poesia nel suo lavoro di cantautore sarà il tema del suo intervento, a prolusione del set acustico. Ingresso aperto al pubblico.
I libri dei tre finalisti di Villalta Poesia nella categoria “Giovani” sono: il volume di Yari Bernasconi (classe 1982) “Nuovi giorni di polvere” (Casagrande, 2015) incentrato su una profonda riflessione sulla situazione sospesa di chi nasce e vive in un luogo e in un tempo pacificati e liberi senza averne alcun merito; “Previsioni e lapsus” (Editrice Zona, 2014) di Luciano Mazziotta (nato nel 1984) è una sorta di diario, in versi e prosa, di un personaggio ossessionato dalla nevrosi del tempo; “Le cose sono due” (Valigie rosse, 2014) di Francesco Targhetta (classe 1980) racconta un’umanità precaria nella provincia nordestina.
Riproduzione riservata © Il Piccolo