CioccolatiAmo: a Trieste torna la fiera più golosa e dolce che c’è

In piazza Sant’Antonio da giovedì 7 a domenica 10 novembre oltre agli espositori anche percorsi educativi e laboratori per bimbi

TRIESTE Sarà inaugurata giovedì 7 novembre alle 11.30, in piazza Sant’Antonio Nuovo, “CioccolatiAmo”, la tradizionale manifestazione novembrina dedicata a questa dolce prelibatezza. Accanto alla oramai classica esposizione di dolci a base di cioccolato, quest’anno ci sarà un’importante novità: la presenza della prima Fabbrica culturale del cioccolato itinerante in Europa, chiamata Ciokofabbrica, i cui maestri presenteranno, in un unico contesto, la storia, la tecnologia produttiva, il profilo sensoriale e la lavorazione del cacao. Cinque le fasi che saranno esaminate e illustrate: la tostatura delle fave, la loro frantumazione e decorticazione, la prima raffinazione, la miscelazione e la seconda raffinazione, il concaggio e la modellatura.

Pensata essenzialmente per i bambini, ma rivolta ovviamente a tutti i visitatori che entreranno nel padiglione allestito dalla Flash di Vincenzo Rovinelli, agenzia organizzatrice dell’evento assieme al Comune, la presenza della Ciokofabbrica garantirà l’aspetto culturale, dedicato alla preparazione del cioccolato.

«Esistono più di mille specie di cacao al mondo - ha spiegato il maestro cioccolatiere Fausto Ercolani, nel corso della presentazione dell’evento -, si tratta di utilizzarle al meglio e nel modo più professionale possibile». Serena Tonel, assessore comunale in rappresentanza dell’amministrazione, ha ricordato «il successo delle passate edizioni di una manifestazione che è sempre molto apprezzata e che lo sarà anche questa volta».

Questo il programma. Stamane (giovedì)  apertura del padiglione alle 10, con inaugurazione ufficiale alle 11.30. Dalle 11.45 alle 13 e dalle 16 alle 19 percorsi educativi per le scuole con Ciokofabbrica, dalle 17 alle 18 tecniche di preparazione di torte al cioccolato anche per celiaci. Alle 22 chiusura. Venerdì alle 10 l’apertura, nuovamente percorsi per le scuole dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19, alle 17 laboratorio per bambini “Mi impasto di cioccolato”. Alle 22 la chiusura. Sabato il programma sarà lo stesso del giorno precedente. Domenica, apertura alle 10, dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18 “Willy Wonka” all’interno della Ciokofabbrica, dalle 11.45 alle 13, dalle 16 alle 19 e dalle 17 alle 18, percorsi educativi. Alle 22, la chiusura. —
 

Argomenti:cioccolata

Riproduzione riservata © Il Piccolo