Concita De Gregorio sbarca a Radio Capital

milano
«Una musica che parli alle storie e delle storie della gente». Si esprime così il neo direttore Massimo Giannini riferendosi del nuovo programma di Radio Capital “Cactus”, condotto da Concita De Gregorio insieme con Daniela Amenta, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 11 alle 12. Una definizione in cui sembra rientrare anche il nuovo volto della stessa Capital: la musica resta, ma in sottofondo. O comunque a parità di livello rispetto all’informazione. «Non voglio fare gerarchie – precisa Giannini - ma fino ad ora Capital ha patito la sua natura ibrida, non classificandosi né come una radio musicale né come un network di informazione. Oggi invece ha un’identità più marcata sulle news, anche se continueremo a valorizzare la musica, che tra l’altro è esattamente il genere che io ho sempre ascoltato. Da appassionato di rock classico, e amante solo di poche cose del repertorio italiano, sono da sempre un utente di Radio Capital, ben prima di diventarne direttore».
Il nuovo palinsesto, presentato ufficialmente ieri a Milano, punta ad allargare il bacino di ascoltatori. E lo fa dando uno spazio preciso alle persone. «Concita De Gregorio racconterà storie che non si trovano altrove – dice ancora il direttore - di un’Italia minore, di persone e situazioni che sfuggono dall’informazione “main streaming” ma che dimostrano che in questo Paese, anche con poche risorse e scarsa attenzione mediatica, si possono costruire grandi cose. Notizie positive, con profondità, ma con leggerezza. E con un contributo musicale coerente selezionato da Daniela Amenta: il racconto, con le voci dei protagonisti, si alternerà alle canzoni, scelte sulla base degli argomenti, e ogni brano parlerà con il tema della puntata».
Il programma di punta resta quello storico della radio, Tg Zero con l’ex direttore Vittorio Zucconi ed Edoardo Buffoni: per 10 anni è andato in onda dalle 19 alle 20, ma da lunedì scorso dura il doppio, passando dalle 18 alle 20. Poi c’è Circo Massimo che, forte del successo della passata stagione, si rilancia con obiettivi sempre più ambiziosi. Lo spiega Giannini: «Circo Massimo detta l’agenda della giornata non solo della nostra radio, ma di tutto il sistema dell’informazione, con le dichiarazioni dei nostri ospiti che vengono poi riprese da agenzie e giornali».
Ci sarà inoltre anche un potenziamento delle finestre d'informazione (radiogiornali, breaking news e approfondimenti) con analisi e un arricchimento sia in termini di qualità sia di quantità. La radio ha un bacino di 1,6 milioni di utenti medi al giorno. Ora l'obiettivo, per Carlo Ottino, responsabile Gedi Radio e Tv, sale a 2 milioni. A fine anno inoltre arriverà anche un nuovo logo. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo