“Dr. Caligari” con colonna sonora live al via il Festival dedicato a Pau Casals

CIVIDALE. Pau Casals (1876-1973), tra le massime personalità musicali del ’900, fu uno strenuo difensore dei valori di pace, indipendenza, libertà e giustizia. Sua è la doppia candidatura al Nobel...

CIVIDALE. Pau Casals (1876-1973), tra le massime personalità musicali del ’900, fu uno strenuo difensore dei valori di pace, indipendenza, libertà e giustizia. Sua è la doppia candidatura al Nobel della Pace ('56 e'58), suo è l'inno musicale dell'Onu, suoi i memorabili interventi del '58 e '71 alle Nazioni Unite in piena Guerra Fredda, a favore della pace. Dal suo impegno ha tratto ispirazione l'associazione "Sergio Gaggia" di Cividale realizzando un omaggio senza precedenti in Italia col Festival "Pau Casals, un musicista per la pace". Il Festival si aprirà domenica, alle 18, alla Società Operaia col film muto "Das Cabinet des Dr. Caligari" di Robert Wiene (1919), presentato con la recente e nuova colonna sonora firmata dall'israeliano Yuval Gotlibovich: una premiére per l'Italia offerta live al pubblico regionale dallo stesso autore in duo col violoncellista David Cohen. Il Festival culminerà l'8 novembre con una mostra fotografica di immagini e motti inediti di Casals al Museo Archeologico di Cividale. Tutto il programma su www.sergiogaggia.com.

Riproduzione riservata © Il Piccolo