Due serate di film sul terremoto del 1976 alla Cineteca del Friuli
GEMONA. La Cineteca del Friuli organizza due serate di proiezioni al Cinema Sociale di Gemona. Il primo appuntamento, questa sera, alle 21, è con “Quando la terra chiama” (2016) di Massimo Garlatti-Costa, prodotto da Raja Film per l'Ente Friuli nel Mondo, a cui la Cineteca ha contribuito con materiali di repertorio. Saranno presenti il regista e il presidente dell'Ente Friuli nel Mondo, Adriano Luci.
Mercoledì 18 maggio, alle 21, saranno presentati materiali sul terremoto che si vedono raramente, realizzati da registi locali e non, conservati dalla Cineteca e digitalizzati. La serata dal titolo "Il film amatoriale come patrimonio storico e sociale: i cineamatori prima e dopo il terremoto del 1976. Proiezione filmati dall'archivio della Cineteca del Friuli" è l'evento conclusivo del progetto Memoria di massa curato da Andrea Collavino e Renato Rinaldi.
Riproduzione riservata © Il Piccolo