“Easy” di Andrea Magnani vince come miglior film al Magna Grecia Festival

triesteA un anno esatto dal suo debutto internazionale al Festival di Locarno nel 2017, il (lungo) viaggio facile facile di “Easy” ancora non si arresta. Il film di esordio di Andrea Magnani, road-mo...

trieste

A un anno esatto dal suo debutto internazionale al Festival di Locarno nel 2017, il (lungo) viaggio facile facile di “Easy” ancora non si arresta. Il film di esordio di Andrea Magnani, road-movie dal sapore blues che attraversa l’Europa dal Friuli Venezia Giulia all’Ucraina, è uscito trionfante dalla 15.a edizione del Magna Graecia Film Festival, manifestazione ideata da Gianvito Casadonte e dedicata quest’anno alla memoria del Maestro Vittorio De Sica. Alla rassegna estiva, che si è conclusa a Catanzaro, il regista triestino d’adozione è riuscito a conquistare sia il premio per il Miglior Film che quello al Migliore attore (l’ottimo Nicola Nocella, “per la sua capacità di aver dato vita a un personaggio desueto nel mondo del cinema con tratti distintivi e unici”). La giuria del festival, guidata dal regista Paolo Genovese e composta da Edoardo Leo, Dino Abbrescia, Valentina Lodovini, Pierfrancesco Favino e Vittoria Puccini, ha scelto “Easy” “per un nuovo modo di rappresentare la commedia italiana - si legge nella motivazione - privilegiando meno la parole e dando maggiore spazio all’espressività corporea e alla mimica facciale”, confermando quindi l’intuizione di Magnani e la sua capacità di immaginare nuove possibilità per il genere più amato del cinema italiano. I due riconoscimenti si aggiungono a una lunga lista di presenze e successi collezionati in tutto il mondo.

Sul podio, con Magnani, c’erano anche Paolo Sassanelli per “Due piccoli italiani”, Isabella Ragonese, migliore attrice per “Il Padre d’Italia” e il duo artistico formato da Paola Randi Massimo Gaudosio per la sceneggiatura di “Tito e gli alieni”. —





Riproduzione riservata © Il Piccolo