Gianni Oliva: «I crimini italiani in Jugoslavia nel ’41 non vanno giustificati»
Lo storico interviene nel confronto suscitato dalle iniziative organizzate in occasione degli ottant’anni dall’invasione e occupazione italo-tedesca delle regioni balcaniche

TRIESTE Altro che pacificato, il passato non passa, è ancora vivo, infiamma gli animi e divide. La mostra “A ferro e fuoco. L’occupazione italiana del
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:trieste
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video