I Kraftwerk a Lubiana con il concerto in 3-D
La band tedesca il 22 febbraio all’Hala Tivoli, preceduta al Kino Šiška dai connazionali Kreator, leggende del trash metal

KRAFTWERK 3D Der Katalog 1 2 3 4 5 6 7 8 Kunstsammlung NRW Düsseldorf 2013
TRIESTE. Lubiana è sempre una meta sicura per gli appassionati di musica, il calendario delle proposte per i primi mesi del 2018 è ricco e al passo con i tempi. Oltre agli attesissimi Kraftwerk, numerosi artisti internazionali dei generi più vari faranno tappa nella capitale slovena: Kreator, King Krule, Sextile, Ghostpoet, Milky Chance, The Game…
Il 22 febbraio sarà l’Hala Tivoli a ospitare il concerto lubianese dei pionieri della musica elettronica Kraftwerk. La leggendaria band tedesca con il suo inconfondibile sound e il suo immaginario robotico/sintetico ha stravolto il panorama musicale fin dagli anni Settanta, influenzando poi artisti differenti, da David Bowie ai Depeche Mode, da Madonna agli LCD Soundsystem passando per New Order e Coldplay. Inoltre, in tempi non sospetti e ben prima dell’avvento di internet, furono tra i primi a disegnare scenari in cui anime solitarie entrano in comunicazione grazie ad apparecchi elettronici. Nella capitale slovena i Kraftwerk si erano esibiti per il trentennale del seminale album «Autobahn» nel 2004, questa volta presenteranno il loro acclamato «3-D Concert», uno show che combina al live musicale elementi video e multimediali tridimensionali. Presentato dal MoMA di New York all’Arena di Verona, lo spettacolo sta raccogliendo reazioni entusiastiche sui palchi di tutto il mondo.
Nei primi mesi dell’anno gli appuntamenti interessanti a Lubiana non si limitano però a quella data. La sala del Kino Šiška, il centro di cultura urbana attivo dal 2009 che collabora anche all’organizzazione del concerto dei Kraftwerk, ospiterà diversi altri appuntamenti di grande richiamo.
Il 18 gennaio al Kino Šiška arrivano le leggende del thrash metal, i tedeschi Kreator in pista dal 1982, assieme ai Vader, un’istituzione del death metal e in apertura anche i Dagoba.
Il 29 gennaio si esibiscono i compositori sperimentali eRikm ed Anthony Pateras, conosciuti per le loro collaborazioni con Mike Patton.
Da segnalare anche il Ment Festival, in diverse location a Lubiana dal 31 gennaio al 2 febbraio, con più di 60 band e una serie di incontri e conferenze. La rassegna, giunta alla terza edizione, si concentra sulla scena musicale dell’Est Europa (anche se ospita artisti internazionali). Tra i nomi di punta del festival: gli americani Algiers.
Altro nome caldo, King Krule: l’11 febbraio il giovane artista britannico capace di mescolare jazz e punk, dark wave e hip hop presenta a Lubiana il suo terzo album «Ooz», considerato dalla critica internazionale tra le migliori uscite del 2017: di recente perfino Beyoncé ha speso parole di stima per lui.
Il 16 febbraio da Los Angeles arrivano le nuove promesse del post-punk, Sextile; un sound tra The Jesus and The Mary Chain, Cabaret Voltaire e PIL.
Il 25 febbraio, da Londra per la prima volta a Lubiana, Ghostpoet, artista che mescola poesia urbana, post-rock ed elettronica; ha collaborato spesso con i Massive Attack di cui, a tratti, richiama le sonorità ed ha ricevuto due nomination ai Mercury Prize.
Il 27 febbraio spazio alla musica heavy più rumorosa con gli Amenra (collaborazioni con i Neurosis) dal Belgio ed i veterani giapponesi del metal sperimentale Boris.
Già sold out la data del 28 febbraio per l’alternative pop/ folk rock dei tedeschi Milky Chance, che vantano tra i loro fan anche le star Jessica Alba e Miley Cyrus.
Il 16 marzo arriva The Game, leggenda dell’hip hop della West Coast americana, scoperto da Dr.Dre e inserito nella G-Unit di 50 Cent. Oggi vanta collaborazioni con tutte le star del rap, da Eminem a Kanye West, Kendrick Lamar, Snoop Dog, Ice Cube, Timbaland…
Il 29 marzo per il “Piano Day” il Kino Šiška ospita la performance del pianista danese Peter Broderick.
I concerti solitamente iniziano alle 20, per dettagli su orari, biglietti e aggiornamenti consultare il sito del Kino Šiška.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video