I “pupoli” di Kanizsa, una grammatica del vedere che abbraccia arte e scienza
Lunedì all’Università di Trieste l’inaugurazione a invito dell’allestimento permanente
dedicato al percorso di ricerca di uno dei più illustri docenti dell’Ateneo

TRIESTE. Più di 30 opere suddivise in 8 sezioni tematiche, dalla A alla H, ricostruiscono il percorso di ricerca scientifica oltre che artistica di un
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche