Il Coro del Friuli Venezia Giulia al Festival di Portogruaro
Domenica 20 agosto alle 21 al Teatro Russolo di Portogruaro, tra i protagonisti dell’inaugurazione di “Cercando Amadè”, la 35° edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro,...

Domenica 20 agosto alle 21 al Teatro Russolo di Portogruaro, tra i protagonisti dell’inaugurazione di “Cercando Amadè”, la 35° edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, organizzato dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia con la direzione artistica di Enrico Bronzi, ci sarà il Coro del Friuli Venezia Giulia che si esibirà insieme all'Orchestra d’Archi Italiana (diretti da Bronzi) e al soprano Malin Hartelius (Theresa Kronthaler - mezzosoprano, Benjamin Glaubitz - tenore, Martin Häßler - basso, Cristiano Dell’Oste - maestro del coro). Le due formazioni proporranno per il Festival, quest'anno interamente dedicato a Mozart, un concerto con i momenti più alti del Mozart sacro. Il programma della serata si avvia con la Spatzen-Messe (Messa dei Passeri), composta da Mozart nel 1775 all'età di 19 anni; a seguire le Vesperae Solemnes de Confessore K 339, l'ultimo capolavoro chiesastico composto da Mozart al servizio dell'Arcivescovo di Salisburgo Hieronymus von Colloredo (casata nobile friulana che ebbe un ruolo importante nella storia dello Stato Patriarcale di Aquileia). Il concerto si chiude con l'Ave Verum Corpus K 618, mottetto per coro misto, orchestra e organo composto poco prima della morte, nel luglio 1791. Prima del concerto, alle 20.30, l’aperitivo del Festival. Biglietteria aperta dal 18 agosto, tutti i giorni 11-12.30 e 18-19.30 (il giorno del concerto fino alle 21). Info e programma: www.festivalportogruaro.it
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video