Il magico mondo di Spacal in mostra a Leg Antiqua di Gorizia

GORIZIA. Domani alle 17.30, nella galleria d'arte e antiquariato, Leg Antiqua, in corso Giuseppe Verdi 73 a Gorizia, si terrà l'inaugurazione dell'esposizione “Il magico mondo di Spacal. Opere grafiche 1935 - 1992”.
La mostra consentirà al visitatore di ammirare oltre sessanta opere provenienti da una collezione privata, molte delle quali inedite. Nel corso dell'inaugurazione interverranno Marco Menato, direttore della Biblioteca Statale Isontina, e Giuseppe Skerk, mecenate e grande collezionista di Luigi Spacal.
A partire da una rarissima xilografia in bianco e nero realizzata dall'artista nel 1935, al tempo degli studi all'Accademia di Brera, il percorso espositivo toccherà tutti i momenti salienti della ricerca artistica di Spacal, convenzionalmente suddivisa in sette periodi. Tra questi - che troveranno puntuale rappresentazione in mostra - le incisioni dedicate al tema delle barche e delle marine istriane, al mondo industriale in ripresa nel dopoguerra, alle periferie delle città, ai luna-park e al Carso, fino a giungere alle composizioni astratte.
La maggior parte delle opere in esposizione si riferirà, tuttavia, agli anni Sessanta e Settanta, considerato il periodo più felice e produttivo dell'artista.
Lojze-Luigi Spacal era nato a Triesdte il 15 giugno del 1907 ed è morto nella sua città natale il 6 maggio del Duemila. Arrestato nel 1930 come antifascista era stato inviato al confino ad Accettura, in Calabria. Lì aveva scoperto la sua vocazione artistica, che l’ha portato a diventare un grande pittore.
Riproduzione riservata © Il Piccolo