Il Piccolo sempre più social: 45mila “like” su Facebook

TRIESTE Il Piccolo raggiunge il traguardo dei 45mila utenti su Facebook e si conferma come punto di riferimento quotidiano per tanti lettori, che si collegano soprattutto da Trieste, da Gorizia, Monfalcone, Grado e dal resto del Nordest, ma anche dall’estero, per restare aggiornati su eventi e notizie che riguardano la regione. Anche Twitter registra un risultato importante, con 13mila follower.
Aumentano non solo i "like" su Facebook, ma anche le interazioni costanti, tra commenti e condivisioni. Il buongiorno agli utenti viene garantito puntualmente dalla prima pagina, alla quale seguono gli articoli principali pubblicati sul giornale e notizie in tempo reale. Molto apprezzate fotografie e video, realizzati dai fotografi ufficiali del Piccolo Francesco Bruni, Andrea Lasorte, Massimo Silvano, Pierluigi Bumbaca e Katia Bonaventura.
Ad arricchire le immagini ci pensano spesso gli stessi utenti del social, pronti a immortalare avvenimenti, spesso in modo fortuito, per poi inviarle alla redazione via mail o sempre attraverso Facebook. La pagina è sempre ricca anche di commenti e i triestini non si risparmiano, intervenendo con toni spesso molto accesi, su questioni particolarmente dibattute.
Negli ultimi giorni ha registrato grande attenzione il video di Andrea Lasorte sull’Olimpiade delle Clanfe, che ha fatto segnare quasi 250 like e 125 condivisioni, oltre a un centinaio di ulteriori like per la galleria fotografica e più di 150 per uno dei tuffi ripresi durante la manifestazione. Successo ancora più grande per le foto d’epoca che ritraggono le “venderigole” e le “mlekarice” al mercato, con 450 “mi piace” e 170 condivisioni. Sono state soprattutto dimostrazioni di affetto e di cordoglio i 700 like e le considerazioni collegate all’articolo su Thomas De Marchi, il sub morto a Grignano, con decine di messaggi, alla memoria del giovane scomparso.
È anche il meteo a far scatenare i triestini, che nei mesi scorsi hanno spedito alla redazione tantissime foto di spettacolari tramonti sul mare, scorci di Trieste tra fulmini e temporali o ancora come non ricordare le tante immagini dell’arcobaleno, con centinaia di scatti realizzati con macchine fotografiche, iPad o semplici smartphone.
Il Piccolo è “social” a 360 gradi e anche il profilo Twitter nel frattempo segna una crescita di follower, a quota 13mila, a fronte di oltre 25mila tweet pubblicati, curati anche dai singoli giornalisti della redazione. Da qualche tempo è partita anche la sperimentazione delle dirette streaming realizzate con la nuova applicazione Periscope. Il giornale è pure su Instagram, il social network tutto dedicato alle foto e ai video brevi, con il profilo il_piccolo_trieste.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo