La grande sfida sui mari fra il Lloyd e la P&O

Sabato 9 aprile alle 17 al Magazzino 26 Anthony Cooke in “Passaggio a sud-est” ricorda la competizione fra la compagnia triestina e quella britannica. Diretta streaming sul nostro sito
Il Magazzino 26 in Porto Vecchio
Il Magazzino 26 in Porto Vecchio

TRIESTE Fu una vera e propria sfida sul mare. Quella fra il Lloyd Austriaco e la P&O, la grande società di navigazione e logistica britannica fondata all’inizio del XIX secolo, fu una rivalità giocata sui mari del mondo che ha pochi eguali nella storia della marineria. Ne parla oggi, sabato 9 aprile, alle 17, all’auditorium del Magazzino 26 nel Porto vecchio, Anthony Cooke, uno dei più noti e autorevoli personaggi nel campo della storia navale su scala internazionale, nel corso della quinta conferenza del ciclo “Trieste e il mare” (www.triestemare.com), promosso da Comune di Trieste e Autorità portuale in cooperazione con l’associazione culturale Italian Liners e la Trieste Trasporti nell’ambito del progetto di recupero e valorizzazione del Porto vecchio. Diretta streaming sul nostro sito, www.ilpiccolo.it.

“Passaggio a sud-est: la sfida di Trieste alla Gran Bretagna sulle linee dell’Oriente” è il titolo della conferenza, che per voce di Cooke svelerà i retroscena della storica competizione tra le due più antiche società di navigazione del mondo tuttora esistenti. Due più che celebri avversari, il Lloyd Austriaco (Lloyd Triestino, dopo la Grande guerra) e appunto l’inglese Peninsular & Oriental, meglio nota come P&O, che per oltre un secolo si sono contesi le prestigiose rotte verso il Medio Oriente, l’India, l’Estremo Oriente e, in un secondo tempo, l’Australia.

Un manifesto pubblicitario della P&O
Un manifesto pubblicitario della P&O

La loro non fu soltanto una vicenda di acerrima rivalità. Nel 1850, difatti, ci fu un tentativo di accordo che portò a fondare l’Eastern Steam Navigation Company grazie alla mediazione della banca viennese dei Rotschild. Quello stesso istituto di credito che si adoperò per fondare il Lloyd Austriaco e, in seguito, per costruirne l’Arsenale, di pari passo con la costruzione della leggendaria ferrovia Transalpina tra Vienna e Trieste. La fascinosa e intrigante storia del Lloyd e della P&O si snoda lungo accadimenti storici di portata mondiale: l’apertura del Canale di Suez, il collasso dell’impero britannico e l’emigrazione di massa verso l’Australia del secondo Dopoguerra.

Anthony Cooke è il fondatore della Carmania Press di Londra, una delle più rinomate case editrici nel settore dei libri di marina. Egli stesso è autore di illustri pubblicazioni, ha tenuto conferenze per enti di gran prestigio, preso parte a documentari e trasmissioni televisive in veste di esperto della navigazione di linea. Cooke sarà introdotto da Enrico Buschi, dirigente Fincantieri. La conferenza si avvarrà della traduzione simultanea di Maurizio Eliseo, storico navale e curatore scientifico del ciclo “Trieste e il mare”. Ricordiamo il servizio navetta gratuito con partenza dal centro città fino al Magazzino 26, sede delle conferenze, e ritorno: andata da piazza Tommaseo (capolinea della 10) per il Porto vecchio dalle 16, ogni 10 minuti fino alle 16.50; ritorno dal Porto vecchio per piazza Tommaseo dalle 18.30 fino a necessità.

Riproduzione riservata © Il Piccolo