La saga della famiglia Spencer passioni e infedeltà negli Hamptons

Conosciamo la famiglia Spencer dall'esterno. Le regole e i componenti di questo piccolo e influente clan americano vengono raccontati attraverso gli occhi prima di Dory e poi di Anna, due ragazze prese a servizio nella grande casa posta in riva al mare a Long Island. Se Dory sa leggere a malapena, Anna invece è una studentessa brillante e volenterosa: anche se non ha esperienze lavorative, Dory percepisce subito che la nuova arrivata le porterà guai. A Riverton, la villa esclusiva negli Hamptons, la famiglia Spencer è al centro di scontri interni e fragili equilibri con il mondo circostante. Siamo nei primi anni Cinquanta e il capofamiglia, l'affascinante e potente Kenneth, osserva e interviene nel processo di crescita dei tre giovani figli: il maggiore, Nathaniel, ha ambizioni contrastanti a quelle del padre ma è il prediletto e non riesce a deludere le aspettative proiettate su di lui; Lawrence è volubile e incosciente, è il ribelle che agisce sempre di testa sua, sembra che ci provi gusto a stravolgere ogni regola e a sconvolgere gli altri; Nicole, figlia di Isabelle la seconda moglie di Kenneth, è una ragazza risoluta e bellissima, alta, con la carnagione pallida, i capelli neri e la bocca carnosa: ha potere sugli uomini e le piace esercitarlo e nella sua testa c'è un piano ben preciso che comprende il suo futuro lavorativo e le sue ambizioni amorose.
L'unica voce che sentiamo in prima persona è quella di Anna, il suo arrivo sconvolge davvero l'equilibrio e le sorti del gruppo familiare, e lo fa lentamente ma con la forza di un corpo estraneo che si inserisce in un ambiente nuovo. È questa la situazione iniziale del romanzo “Riverton” (Lettere Animate, pp. 392, euro 12) di Barbara Battistelli, autrice triestina quarantenne al suo esordio letterario. Nell'accurata indagine sui caratteri dei personaggi l'autrice si concentra in particolar modo su Anna: la ragazza, pur giovanissima, è determinata e ha le idee chiare. Lo rivela fin da subito al suo arrivo a Riverton ammirando da fuori la villa: «Non avevo grande esperienza del mondo, né avevo viaggiato, ma sapevo con assoluta certezza che se avessi potuto scegliere dove abitare, tra un milione di possibilità, non avrei esitato e avrei scelto lei, sempre».
Il destino intreccerà indissolubilmente la storia di Anna con quella della famiglia Spencer e tra feste sulla spiaggia, pranzi cruciali e dialoghi accesi si consumeranno in fretta amori e tradimenti, separazioni e riavvicinamenti, in una catena di eventi che porteranno la ragazza a trasformare radicalmente la sua vita. Un romanzo corale, con tanti personaggi, ognuno posto davanti a una scelta da prendere, a sacrifici da compiere per portare a termine lo scopo che si è prefissato. Se ogni famiglia deve far fronte a problemi, segreti, conflitti con la società più o meno evidenti, gli Spencer attirano su di sé scandali e risvolti oscuri che l'autrice è abile a disseminare nella trama della storia infarcendo il racconto con una convincente abilità descrittiva e una buona introspezione psicologica dei tanti e differenti caratteri.
Barbara Battistelli vive a Bergamo dove si è laureata in Lingue e letterature straniere e dove lavora nel mondo della comunicazione come consulente per una società di servizi finanziari.
Corrado Premuda
Riproduzione riservata © Il Piccolo